Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU 2024

IMU 2024

TASI, la proroga al 16 ottobre per i Comuni ritardatari è ufficiale

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale il decreto legge che proroga al 16 ottobre il versamento della prima rata della TASI nei Comuni ritardatari

Versamento prima rata TASI 2014: le disposizioni pubblicate nel Decreto TASI

Pubblicato il Decreto Legge (Decreto TASI) contenente disposizioni in materia di versamento della prima rata TASI per l'anno 2014, in alcuni casi si paga il 16 ottobre; Decreto Legge del 09.06.2014 n. 88

TASI, proroga confermata nei Comuni ritardatari

La prima rata della TASI andrà versata entro il 16 ottobre nei Comuni che non hanno deliberato, a condizione che venga approvata la delibera entro il 10 settembre, altrimenti si va al 16 dicembre in unica soluzione e aliquota base all'1 per mille

TASI, versamento entro il 16 ottobre nei Comuni ritardatari

Il testo emendato del Decreto Irpef, approvato al Senato, fissa al 16 ottobre il termine per il versamento della prima rata della TASI nei Comuni che non hanno deliberato in tempo

IMU e TASI: le risposte del MEF alle domande più frequenti

Le Risposte alle domande più frequenti, pubblicate dal MEF, in materia di TASI e di IMU, in vista della prossima scadenza del versamento del 16 giugno 2014

TASI, aliquote pubblicate solo in 2.268 Comuni

La misura della TASI è stata decisa solo nel 28,6% dei Comuni, dove l'imposta andrà pagata entro il 16 giugno

Cos'è il comodato d'uso ?

Contratto di comodato d'uso gratuito prevede l'utilizzo di un bene senza corrispettivi

TASI, pronti i bollettini postali

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto con i due bollettini postali della TASI, quello normale e quello che potrà essere precompilato dai Comuni

TASI: pronti i bollettini postali per il versamento

Approvato il bollettino di conto corrente postale per il versamento del tributo sui servizi indivisibili (TASI); Decreto del MEF del 23.05.2014

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 30/03/2022 Esenzione IMU immobili inagibili nei comuni colpiti dal sisma 2012

Proroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.