In arrivo un decreto che fa slittare di due mesi il termine per la presentazione della dichiarazione IMU da parte degli enti non commerciali
Il Portale del federalismo fiscale pubblicherà le delibere entro il 18 settembre e l'acconto TASI 2014 andrà pagato entro il 16 ottobre
Entro il 15 settembre i Comuni devono inserire, nell'apposita sezione del portale del federalismo fiscale, i dati relativi ai terreni a proprietà collettiva indivisibile
Per molti cittadini solo dal 18 settembre si conosceranno le aliquote e detrazioni definitive di ogni Comune ai fini dell'acconto del 16 ottobre e del saldo del 16 dicembre 2014
A ricordare la scadenza ai Comuni è una nota del Def, che precisa che, in caso di mancato rispetto della scadenza, si applicherà l'aliquota standard
Decreto MEF sulle specifiche della dichiarazione IMU TASI ENC . Necessaria una percentuale di imponibilità sotto il 100% per l'esenzione
In più di metà dei Comuni non sono ancora definite le aliquote definitive e le detrazioni
Dal Dipartimento delle Finanze giungono istruzioni ai Comuni su come applicare la maggiorazione dello 0,8 per mille della TASI
Ai fini dell'esenzione IMU, l'accreditamento e le convenzioni vanno misurati in base alla singola attività, e non all'intera struttura
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter