Terreni montani: pronto il decreto che individua i terreni agricoli montani esenti dall'Imu
Sul sito internet del Mef è disponibile il decreto che individua i <b>terreni agricoli montani esenti dall'Imu</b> secondo una nuova elencazione definita dall'Istat.
La nuova ipotesi allo studio del Governo prevedrebbe per l'abitazione principale un'aliquota del 2 per mille con una detrazione fissa di 90 euro, che allargherebbe la platea di abitazioni esenti dalla tassa unica locale
Dalla bozza dell'emendamento in fase di predisposizione, emerge una deducibilità della local tax al 20% anziché al 30% per le imprese, come ipotizzato in precedenza
L’esenzione totale dall’Imu sarà limitata ai Comuni con altitudine superiore ai 600 metri sui livelli del mare
L’<b>Imu</b> colpirà tutti gli immobili ad eccezione delle abitazioni principali non di lusso, degli immobili merce e dei fabbricati rurali strumentali. Saranno colpiti anche gran parte dei terreni montani finora esentati, per questi però è in arrivo una proroga al 26 gennaio.
L'esenzione da IMU e TASI per gli enti non commerciali si ha se essi non hanno per oggetto esclusivo o principale l'esercizio di attività commerciale
Dalle Finanze giungono nuovi chiarimenti sull'adempimento degli enti non commerciali sotto forma di Faq
Ecco le risposte alle domande più frequenti (FAQ) relative alla presentazione della dichiarazione IMU TASI degli enti non commerciali, pubblicate dal Dipartimento delle Finanze il 21.11.2014
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter