HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU 2024

IMU 2024

Niente "local tax" dal 2015

La "local tax" per ora slitta e, quindi, anche nel 2015 andranno pagate IMU e TASI con le rispettive aliquote

IMU terreni montani, decisa la proroga al 26 gennaio

A renderlo noto un comunicato stampa del Governo, ora il decreto contenente la proroga attende solo la sua pubblicazione in Gazzetta ufficiale

Terreni agricoli montani, proroga al 26 gennaio 2015

E' arrivata, anche se in extremis, la <b>proroga al 26 gennaio</b> del pagamento dell'<b>Imu</b> per i <b>terreni agricoli montani</b> che, in base alle nuove regole introdotte con il decreto del 28 novembre 2014, non rientrano più nelle soglie di esenzione.

TASI, versamento a saldo entro il 16 dicembre

Per coloro che hanno versato l'acconto TASI a giugno o ad ottobre, il termine del 16 dicembre è relativo al versamento del saldo, ma nei Comuni che non hanno deliberato va versata entro il 16 l'intera TASI con aliquota standard dell'1 per mille

IMU terreni montani, decreto in Gazzetta anche se è tutto da rinviare

Inevitabile la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto Mef sull'IMU dei terreni montani, ma si attende domani un decreto con la nuova data di versamento al 26 gennaio

TARI, esenzione per magazzini e aree scoperte produttive

Per il Dipartimento delle Finanze, sono esenti dalla TARI i magazzini delle imprese e le aree scoperte "asservite al ciclo produttivo" che generano rifiuti speciali "in via continuativa e prevalente"

IMU terreni montani con probabile mini-proroga al 26 gennaio

Non sarebbe a giugno la nuova scadenza per il versamento dell'IMU sui terreni dei Comuni montani, ma al 26 gennaio. Entro giugno, invece, la revisione della disciplina

IMU terreni Comuni montani verso una proroga a giugno

L'IMU sui terreni dei Comuni montani slitterà a giugno, la conferma dal sottosegretario dell'Economia

IMU, approvato il decreto sull'esenzione per i terreni montani

Non si paga l'IMU sui terreni dei Comuni montani aventi altitudine minima di 601 metri e sui i terreni posseduti da coltivatori diretti e IAP aventi altitudine compresa fra 281 metri e 600 metri

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 30/03/2022 Esenzione IMU immobili inagibili nei comuni colpiti dal sisma 2012

Proroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.