Ecco il testo del comunicato del Governo emesso oggi alle ore 16 a ridosso della scadenza per il pagamento dell'IMU sui terreni montani prevista per lunedi. C'è tempo fino al 10 febbraio per capire chi deve pagare e chi no!!!!
L'Imu sui terreni agricoli montani per ora resta fissata per 26 gennaio ma si consiglia di aspettare l'ultimo giorno per pagare. Sono probabili, infatti, altri colpi di scena.
La scadenza del 26 gennaio resta congelata, ma una «sospensiva bis» coprirebbe fino al 4 febbraio
Per l'Imu sui terreni montani anche l'ANCI Emilia Romagna prende posizione con un comunicato emanato ieri 22 gennaio 2015, consigliando di aspettare a pagare almeno fino al 4 febbraio. I Comuni sono giustamente preoccupati di dover effettuare i rimborsi se poi verrà stabilito che l'Imu sui terreni montani non è dovuta. Ecco il testo del comunicato.
Nel frattempo, un decreto del presidente del Tar del Lazio ha sospeso il meccanismo dell'IMU 2014 e domani si deciderà se confermare o meno la sospensione
Sono escluse dal calcolo della rendita catastale le componenti dei beni che siano prive dei requisiti di "immobiliarità"
I contribuenti avranno pochi giorni per capire se e quanto pagare, considerato che la scadenza di versamento è fissata per il 26 gennaio
Il termine per il versamento dell'imposta municipale propria (IMU) sui terreni agricoli montani, relativa al 2014, è ufficialmente prorogato al 26 gennaio 2015; Decreto Legge del 16.12.2014 n. 185
Con la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, è stata finalmente ufficializzata la proroga del versamento dell'IMU per i terreni agricoli dei Comuni ex montani
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIProroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter