Tools

Consolidato nazionale 2025 | Excel

109,90€ + IVA

IN SCONTO 119,90

Tools

Quadro RE 2025 | Foglio Excel

29,90€ + IVA

IN SCONTO 32,90

E Book

La contabilità in agricoltura 2025 | eBook

16,90€ + IVA

IN SCONTO 17,90
HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU 2024

IMU 2024

Saldo Imu 2014 entro il 16 dicembre, proroga in vista per i terreni montani

L’<b>Imu</b> colpirà tutti gli immobili ad eccezione delle abitazioni principali non di lusso, degli immobili merce e dei fabbricati rurali strumentali. Saranno colpiti anche gran parte dei terreni montani finora esentati, per questi però è in arrivo una proroga al 26 gennaio.

IMU -  TASI : saldo  2014 – Scadenza 16/12/2014

Imu e Tasi: i Comuni presentano il conto di questo piatto servito con mille sfumature e varianti. La scadenza per pagare è il 16 dicembre 2014.

Tasi 2014, il 16 ottobre scade l'acconto

La scadenza del 16 ottobre interessa gli immobili situati nei comuni che non erano riusciti ad inviare le delibere di approvazione entro il 23 maggio scorso, ma che l'hanno fatto entro il 10 settembre.

Tasi  2014:  le aliquote definitive entro domani

Per molti cittadini solo dal 18 settembre si conosceranno le aliquote e detrazioni definitive di ogni Comune ai fini dell'acconto del 16 ottobre e del saldo del 16 dicembre 2014

Sanatoria TASI, i comuni decidono le date

Spetta ai comuni decidere se "congelare" le penalità per chi non ha pagato la prima rata della TASI entro il 16 giugno, e fissare una data entro cui regolarizzarsi. L'agevolazione si estende anche all'IMU.

Dichiarazione IMU entro il 30 giugno

Scade il 30 giugno il termine di presentazione della dichiarazione IMU da parte dei possessori di immobili per i quali sono intervenute variazioni rilevanti nel 2013

Mini-Imu, ecco come si calcola

La <b>mini-Imu 2013</b> dovrà essere pagata entro il 24 gennaio. La scadenza originariamente fissata al 16 gennaio è stata posticipata dalla Legge di Stabilità 2014.

IUC ovvero le tasse sulla casa dopo la Legge di Stabilità 2014

La Legge di stabilità istituisce la IUC con relativa dichiarazione ma per i cittadini sono IMU, TASI e TARI le imposte da pagare nella pratica

Immobili merce, niente Imu anche per quelli ristrutturati

Gli <b>immobili merce</b> non pagano la seconda rata di Imu 2013 e sono esentati dall'Imu 2014, compresi quelli acquistati dall'impresa e sui quali sono stati eseguiti incisivi interventi di recupero.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 30/03/2022 Esenzione IMU immobili inagibili nei comuni colpiti dal sisma 2012

Proroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.