HOME

/

FISCO

/

IMU 2024

/

IMU 2024

IMU 2024

Stop al pagamento dell'IMU sugli immobili occupati abusivamente con la possibilità dei proprietari di richiedere il rimborso di quanto pagato in passato, alla luce della sentenza della Corte costituzionale 60/2024. 

Chi ha già usufruito dell'esenzione per il 2023 dovrà compilare la dichiarazione IMU per comunicare la problematica al Comune, come stabilito dal Ministero dell'economia. 

Slitta al 2025 la possibilità per i Comuni di introdurre nuove esenzioni. 

Confermata ancora per un anno la proroga delle esenzioni per i comuni colpiti dagli eventi sismici del 2012 in Emilia Romagna, Lombardia e Veneto, e del 2016 nel Centro Italia. 

Per l'acconto da pagare entro il prossimo 17 giugno si dovrà fare riferimento alle aliquote deliberate per il 2023.

Tutte le novità e gli aggiornamenti nel Dossier Gratuito.

Inoltre potrebbe essere utile l'aggiornatissimo ebook:

Acconto IMU 2024 - con tutte le novità per il versamento dell'IMU per il 2024 aggiornato con la Sentenza della Corte Costituzionale del 18 aprile 2024;

Articoli correlati al Dossier

TARI 2024: i PEF slittano al 20 luglio

Il DL n 39/2024 convertito prevede un differimento del termine entro il quale i Comuni approvano le tariffe TARI. In arrivo una norma che fa slittare i PEF al 20 luglio

Dichiarazione IMU: entro il 1 luglio

Il decreto MEF del 24 aprile contiene istruzioni per IMU/IMPI e IMU ENC 2024: pubblicati i nuovi modelli. Cosa c'è di nuovo

Dichiarazione IMU ENC: invio entro il 1 luglio

Modalità e termini di invio per il modello IMU per gli immobili posseduti dagli ENC enti non commerciali: le regole nel Decreto MEF del 24 aprile

Acconto IMU 2024: i pagamenti in ritardo

Le sanzioni dovute in caso di ritardo del versamento dell'acconto IMU 2024: gli importi in caso di controlli o di spontaneo versamento con ravvedimento operoso

IMU 2024: l'acconto entro il 17 giugno

Acconto IMU 2024: soggetti obbligati, termini e modalità di pagamento

IMU 2024: immobili assimilati all'abitazione principale che non pagano

Per l'abitazione principale non è dovuta l'IMU: per altri immobili assimilati non è dovuta? Vediamolo dalle istruzioni del MEF

Esenzione IMU 2024: regole per abitazioni parzialmente locate

Quando spetta l'esenzione IMU per le abitazioni principali che sono parzialmente locate. Faq del MEF e Cassazione lo spiegano

IMU 2024: quando spettano le  riduzioni?

Riduzioni IMU 2024: casi in cui si presenta la dichiarazione al Comune entro il 30 giugno

IMU pertinenze: spetta agevolazione anche senza dichiarazione

L'agevolazione IMU per la pertinenza spetta anche senza dichiarazione: lo afferma Cassazione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Notizie · 30/03/2022 Esenzione IMU immobili inagibili nei comuni colpiti dal sisma 2012

Proroga esenzione Imu 2022, per gli immobili inagibili ubicati nei comuni colpiti dal sisma del 2012 delle regioni Emilia Romagna, Lombardia e Veneto; lo prevede il Sostegni ter

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.