L'edilizia è sempre materia sotto la lente del legislatore e quindi oggetto di continue modifiche che rendono spesso le norme difficili da applicare e interpretare.
Basta pensare all'applicazione dell'Iva/registro con i suoi mille risvolti e particolarità.
All'argomento abbiamo dedicato un approfondimento che riteniamo possa essere di aiuto per la ricchezza di riferimenti normativi. Vendita Immobili: Iva o registro?
La complessità delle imprese edilii non è solo fiscale, anche la gestione contabile e in particolare la valutazione delle rimanenze è sempre stata materia difficile anche per gli addetti.
Alla Valutazione delle Rimanenze delle imprese edili abbiamo dedicato un altro approfodimento. Gli articoli sono tutti tratti dall'eBook dedicato alle Imprese Edili, che riteniamo sia un vero manuale completo indispensabile per tutti gli addetti del settore. Leggi l'indice completo per saperne di più.
A decorrere dal 1° ottobre 2024, inoltre, le imprese e i lavoratori autonomi che operano nei cantieri temporanei o mobili di cui all'articolo 89, comma 1, lettera a), ad esclusione di coloro che effettuano mere forniture o prestazioni di natura intellettuale, sono tenuti al possesso della patente a punti nei cantieri.
Per approfondire acquista il libro di carta La Patente a Punti nei Cantieri edili - Libro di carta
Questo dossier, assieme agli altri dedicati alle Ristrutturazione Edilizie e Risparmio Energetico e alle Locazioni degli immobili hanno lo scopo di aiutare i nostri lettori a districarsi e trovare le risposte per le proprie domande.
le principali indicazioni relative in particolare alla tutela del lavoro nella nuova legge quadro per la ricostruzione post calamità: legge 40 2025
Pubblicata in Gazzetta Ufficiale la Legge 40/2025 che istituisce un quadro normativo stabile e uniforme per la gestione della ricostruzione post-calamità
Analisi delle implicazioni della perdita della certificazione SOA per le imprese in classe III escluse dalla patente . Normativa e proposte operative per evitare il blocco
Il direttore dell'INL fa il punto sulla realizzazione della norma sulla patente per i cantieri edili che risulta ancora per molti versi incompleta
Firmato il rinnovo del contratto per i lavoratori del settore edile industria cooperative. Gli aumenti Tabelle retributive Sperimentazione modello denuncia contributiva DUE
La responsabilità penale del direttore lavori non emerge dall'incarico formale ma dai fatti di causa: sentenza n. 5003/2025 della Corte di Cassazione, Sezione Quarta Penale
Sentenza Cassazione penale n. 4409 2025 su un caso di infortunio mortale sul lavoro chiarisce che la responsabilità del committente non è automatica
L'Ispettorato chiarisce con due faq casi particolari per la compilazione dei dati sul documento di regolarità fiscale DURF nell'istanza di patente a crediti per i cantieri edili
Pubblicato il decreto ministeriale con le tabelle aggiornate del costo medio orario del lavoro, nelle imprese e cooperative del settore dell’edilizia e attività affini 2025
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIAcquisto di immobili e imposizione indiretta delle prestazioni di servizi incrementative delle aree o dei fabbricati non ultimati acquistati