L’OIC 29 delinea il principio di errore distinguendo quelli rilevanti da quelli non rilevanti. Come effettuare la correzione dell’errore contabile
Modifiche limiti dimensioni del bilancio d’esercizio in forma abbreviata e delle micro imprese nonché dell’obbligo di redazione del bilancio consolidato
La Circolare n 6/2024 del Ministero del lavoro fornisce istruzioni pratiche per le novità sul terzo settore: vediamo i chiarimenti sulle nuove soglie per i bilanci
La legge n 104/2024 per il terzo settore modifica i termini di deposito dei bilanci: novità in vigore dal 3 agosto 2024
Il Bilancio di esercizio 2023 approvato entro il 29 aprile 2024 entro quando va presentato al Registro delle Imprese?
Entro il 29 maggio, termine ordinario, occorre depositare i bilanci: la guida Unioncamere sul deposito 2024 bilanci 2023
Il Caso Assonime n 3/2024 illustra le modalità di disinvestimento della partecipazione in una SPA non quotata sui mercati regolamentati
Terzo settore: gestione degli enti filantropici e redazione del bilancio d’esercizio
Il Dlgs di revisione di Irpef e Ires ha previsto una norma, che se verrà confermata, prevederà l'affrancamento, con pagamento a rate, delle riserve in sospensione di imposta
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante