Il bilancio delle Holding non finanziarie: quale schema adottare e le implicazioni fiscali
Aggiornate le istruzioni per il deposito del bilancio ESEF 2022. Il manuale operativo di Unioncamere e le risposte a FAQ di xBRL
L’accettazione e il mantenimento dell’incarico di revisione: la valutazione dei rischi, l’indipendenza e l’ obiettività. Esempi redatti attraverso il software cloud revisal
Le principali scadenze fiscali del mese di maggio dal deposito del Bilancio presso il Registro delle Imprese alla messa disposizione della Dichiarazione 730/2022 precompilata
Bilancio 2021: la valutazione e la contabilizzazione dei lavori in corso su ordinazione secondo l’OIC 23 e il codice civile
Sospensione effetti delle perdite d’esercizio 2020 e 2021: riepilogo per società per azioni e società a responsabilità limitata con esempi
Bilancio 2021: la revisione contabile delle rimanenze, l'inventario fisico e lo scetticismo professionale
I crediti, anche non iscritti sul bilancio finale di liquidazione, non si considerano rimessi per effetto della cancellazione della società dal Registro delle imprese
Sospensione ammortamenti, disciplina delle perdite di esercizio, modifica al regime di ammortamento delle immobilizzazioni immateriali: guida ed esempi
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIGuida completa alla redazione Bilancio di esercizio 2023 e agli adempimenti 2024. Estesa anche ai bilanci 2023 possibilità di non svalutare i titoli iscritti nell'attivo circolante