HOME

/

NORME

/

GIURISPRUDENZA

/

GIURISPRUDENZA

Giurisprudenza

Indennità di licenziamento:  pubblicata la sentenza della Consulta

Le motivazioni della sentenza della Corte Costituzionale, già annunciata, sui criteri per determinare l’indennità per licenziamento illegittimo

Pensione vecchiaia invalidi: ok alle finestre di accesso

Sentenza Cassazione 29191-2018: anche per la pensione anticipata di vecchiaia per gli invalidi accesso possibile con finestre di differimento

Indennità disoccupazione ok  se il reddito è sotto soglia

La Cassazione sconfessa l'Inps: indennità di disoccupazione anche con un contratto di lavoro in somministrazione se il reddito è inferiore alla soglia minima

Corte UE, indennità ferie non godute trasmissibili a eredi

La Corte di Giustizia UE, sentenza del 6 Novembre 2018, cause riunite C-569/16 e C-570/16

Licenziamenti collettivi: scelta applicabile in tutti i reparti

Criteri di scelta nei licenziamenti collettivi: per il Tribunale di Frosinone necessario il confronto delle professionalità presenti in tutti i reparti. Decisa la reintegra

Licenziamento collettivo anche in una sola unità produttiva

Per la libertà di impresa non è sindacabile la scelta di licenziare in una sola delle sedi produttive La sentenza della Corte di Appello di Roma sul call center Almaviva

Patto di non concorrenza nullo se il compenso è inadeguato

Una sentenza del Giudice del lavoro di Perugia evidenzia che il compenso per il patto di non concorrenza non può basarsi sull'anzianità del rapporto di lavoro

Assemblea lavoratori indetta solo da una parte della RSU

L'assemblea dei lavoratori prevista dall'art. 20 della l. n. 300/1970 puo essere indetta anche singolarmente da una associazione sindacale - OK da due pronunce successive di Cassazione

Indennità di licenziamento:  prima sentenza "costituzionalmente orientata"

Il giudice del lavoro di Bari decide già sulla base dell' incostituzionalità dell'anzianità aziendale come unica misura del risarcimento per licenziamento illegittimo

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.