Fino al 6 settembre alcuni uffici pubblici accettano e pagano fatture cartacee solo se emesse prima del 6 giugno 2014
Nuove linee guida per la conservazione e riproduzione dei documenti informatici ai fini degli obblighi fiscali; <b>Decreto del Ministero dell'Economia e delle Finanze del 17.06.2014</b>
Chiarimenti in relazione alle modifiche introdotte dalla legge di stabilità 2013 alla disciplina sulla fatturazione elettronica e risposte a quesiti posti dai contribuenti; <b>Circolare dell'Agenzia del 24.06.2014 n. 18</b>
Per considerare una fattura elettronica occorre che il documento venga emesso e accettato in formato digitale
L'obbligo di fatturazione elettronica scatta oggi verso Ministeri, Agenzie fiscali ed enti nazionali di previdenza
Considerata l’imminenza dell'obbligo di fatturazione elettronica, l’Agenzia delle Entrate offre un vademecum ai suoi fornitori
L'obbligo di fatturazione elettronica scatta dal prossimo 6 giugno verso Ministeri, Agenzie fiscali ed Enti di previdenza. Transizione di tre mesi per concludere i pagamenti delle fatture cartacee già emesse
Un primo vademecum del Mef sulla gestione della fatturazione elettronica verso la PA
Pubblicata la Circolare interpretativa del MEF in tema di fatturazione elettronica tra imprese e pubbliche amministrazioni; Circolare del 31.03.2014 n. 1
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare