Elementi e codici necessari per le fatture elettroniche verso la Pubblica Amministrazione dopo l'entrata in vigore dello split payment
Anche dopo l'entrata in vigore della fatturazione elettronica le fatture cartacee emesse prima del 31 marzo devono essere pagate
Da oggi per le PA non sarà più possibile accettare fatture in formato cartaceo da parte dei propri fornitori di beni o servizi
I fornitori della amministrazioni pubbliche dovranno gestire tutto il ciclo di fatturazione solo con modalità elettronica, compresa la fase di conservazione.
Fatturazione elettronica: Arrivano gli ultimi chiarimenti del MEF. La fattura cartacea va definitivamente in pensione.
Esclusione dall’obbligo di fatturazione elettronica per gli enti no profit non titolari di partita IVA: il testo della risposta del MEF
Dal 31 marzo l’obbligo di fatturazione elettronica sara' definitivo per tutte le fatture emesse nei confronti della Pubblica Amministrazione
Gli iscritti all’Ordine dei Consulenti del lavoro potranno emettere fatture elettroniche verso la PA grazie all’accordo con Infocert con condizioni vantaggiose
Le Onlus senza partita IVA possono continuare ad emettere ricevute cartacee verso gli enti pubblici anche dopo l'entrata in vigore della fatturazione elettronica il 31 marzo 2015
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare