HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

Fatturazione elettronica 2025

Consulenze tecniche d’ufficio fuori campo IVA se sono occasionali

Se manca l’abitualità dell'attività di consulenza tecnica ad una PA, i relativi onorari saranno qualificati come redditi diversi e quindi non occorre la fattura elettronica

Fattura elettronica, l'opzione semplifica gli adempimenti

L' «e-fattura» tra privati elimina alcuni adempimenti dichiarativi e contabili

Programma Contabilità per studi commercialisti e aziende

FISCOeTASSE.com, sigla l'accordo per la vendita in esclusiva dei Software GB per commercialisti aziende e liberi professionisti: ecco il testo del comunicato stampa

Conservazione documenti fiscali più semplice

Una Risoluzione delle Entrate semplifica la conservazione elettronica dei documenti fiscali, adeguandola alla fatturazione elettronica

Conservazione documenti fiscali: chiarimenti sulla comunicazione del luogo

Il concetto di conservazione delle scritture contabili deve tenere conto del processo di dematerializzazione dei documenti fiscali; questo quanto emerge dalla Risoluzione dell'Agenzia delle Entrate del 25.09.2015 n. 81

Fattura elettronica da oggi per tutte le energie rinnovabili

Da oggi 21 settembre tutte le cessioni di energia elettrica da fonti rinnovabili sono soggette alla fatturazione elettronica

Fatturazione elettronica: le novità sugli adempimenti telematici

Semplificazioni dal 2017 per chi non è obbligato ad emettere fattura, e sistema gratuito per la gestione delle fatture elettroniche da 1° luglio 2016.

In Gazzetta il decreto sulla fatturazione elettronica: ecco il testo completo

Pubblicato in Gazzetta (190 del 18/8/2015) il decreto legislativo 5 agosto 2015, n. 127 sulla Trasmissione telematica delle operazioni IVA e di controllo delle cessioni di beni effettuate attraverso distributori automatici (fatturazione elettronica)

Fatturazione elettronica, via libera al decreto legislativo

Il Governo venerdì scorso ha approvato il Decreto legislativo sulla fatturazione elettronica: si tratterà di un'opzione esercitabile dal 1° gennaio 2017 e valida per 5 anni

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 4° trimestre 2024: pagamento entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.