HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

Fatturazione elettronica 2025

Piena operatività alla trasmissione telematica delle operazioni IVA 2016

Definiti i controlli a distanza sulle operazioni IVA mediante l'incrocio dei dati delle fatture trasmesse telematicamente e i requisiti per la riduzione di 1 anno dei termini di decadenza dell'accertamento

Trasmissione telematica delle operazioni IVA: il Decreto in GU

Pubblicato in G.U. il Decreto del MEF del 04.08.2016 contenente le norme di attuazione del D.Lgs. n. 127/2015 relativo alla trasmissione telematica delle operazioni IVA

Fatturazione elettronica: pronta l’applicazione dell’Agenzia

Pronta l’applicazione dell’agenzia delle Entrate che permette gratuitamente di generare, trasmettere e conservare online le fatture tra privati e con la Pubblica Amministrazione

Fatturazione elettronica tra privati: online le specifiche tecniche in bozza

Prende avvio la fase di sperimentazione dello SdI, la piattaforma già in uso per la fatturazione elettronica verso le PA, anche nei rapporti commerciali tra privati

Fatturazione elettronica tra privati: entro oggi l'istanza per il test

Entro oggi può essere inviata, dalle aziende interessate, l'istanza per partecipare alla sperimentazione della fatturazione elettronica, già avviata verso la PA, anche tra privati

Fattura elettronica B2B senza obbligo

Zanetti conferma la non obbligatorietà della fattura elettronica nei rapporti B2B e anticipa che nel 2018 ci sarà un taglio dell’Irpef per i redditi tra 30mila e 60mila euro

Codice dell'amministrazione digitale

Codice dell'amministrazione digitale aggiornato a marzo 2016; Decreto Legislativo del 07/03/2005 n. 82

Per i medici di famiglia, niente fatture elettroniche

Le nuove norme sulla fatturazione elettronica non si applicano ai casi in cui erano già consentite forme alternative di documentazione delle operazioni imponibili, come per i medici che operano in convenzione con il SSN

730 precompilato e fatturazione elettronica: audizione della Orlandi

Il Direttore delle Entrate, in Commissione Parlamentare di Vigilanza sull’Anagrafe tributaria, ha parlato di 730 precompilato per il 2016 e della fatturazione elettronica

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 4° trimestre 2024: pagamento entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.