HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

Fatturazione elettronica 2025

Trasmissione telematica dei corrispettivi e fatture: opzione entro il 31.03

Con il Provvedimento di ieri, l'Agenzia delle Entrate ha chiarito che l'opzione per la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi e delle fatture può essere esercitata entro il 31.03.2017

Trasmissione fatture e corrispettivi: opzione esercitabile entro marzo 2017

C'è tempo fino al 31 marzo 2017 per la trasmissione telematica delle fatture e dei corrispettivi; Provvedimento del 01.12.2016 n. 212804

Trasmissione telematica distributori automatici: modifiche alle specifiche

Con un Provvedimento l'Agenzia delle Entrate ha modificato le specifiche tecniche previste per la trasmissione telematica dei dati dei distributori automatici

Fatturazione elettronica: pronto il formato per la trasmissione tra privati

Il formato fatturaPA per la formazione e trasmissione delle fatture elettroniche verso le Pubbliche Amministrazioni, è stato adeguato per la fatturazione tra privati la fatturazione elettronica tra

Fatturazione elettronica: ecco le regole per la trasmissione dei dati

E' stato pubblicato il provvedimento che regola la trasmissione opzionale dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative variazioni.

Fatturazione elettronica: pronte le regole per l'invio telematico delle fatture

Pubblicate le modalità e tempi di esercizio dell’opzione per la trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute e delle relative variazioni a partire dal 1° gennaio 2017

Trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri: il provvedimento

Definite le informazioni da trasmettere, gli strumenti tecnologici, i termini per la trasmissione telematica dei dati dei corrispettivi; Provvedimento del 28.10.2016 n. 182017

Imprese e fatturazione elettronica

Dal 1 gennaio 2017 la PA avrà l’obbligo di formare, trasmettere e validare i documenti in forma digitale: i vantaggi per le imprese e i professionisti

La Fattura elettronica tra privati: cosa cambia dal 2017

Dal 1° luglio l’Agenzia delle Entrate ha messo a disposizione un portale per la fatturazione elettronica tra privati, operativo dal 1° gennaio 2017

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 21/02/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 4° trimestre 2024: pagamento entro il 28 febbraio

Entro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.