HOME

/

CONTABILITÀ

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

/

FATTURAZIONE ELETTRONICA 2025

Fatturazione elettronica 2025

Distributori automatici verso la digitalizzazione: regole e specifiche tecniche

In un Provvedimento del 30.03.2017 tutte le regole e le specifiche tecniche per la memorizzazione e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri dalle vending machine

Fatturazione elettronica 2017: opzione entro venerdì 31 marzo

Entro il 31 marzo 2017 chi vuole aderire alla fatturazione elettronica e evitare così lo spesometro semestrale per il 2017, deve effettuare l'opzione entro venerdì 31 marzo 2017

Lotteria degli scontrini e ricevute fiscali la partenza slitta al 1 novembre

La lotteria nazionale collegata agli scontrini o alle ricevute fiscali, introdotta dalla legge di stabilità 2017, partirà in via sperimentale il 1 novembre 2017 e non il 1 marzo

Spesometro 2017 e trasmissione telematica fatture in due diverse opzioni

Trasmissione elettronica fatture e comunicazione fatture emesse e ricevute cd. spesometro, stesso adempimento: uno facoltativo l'altro obbligatorio

Fatturazione elettronica e trasmissione telematica dei corrispettivi 2017

Fino al 31 marzo 2017, sarà possibile esercitare l’opzione per trasmettere telematicamente all’Agenzia delle Entrate i dati di tutte le fatture, emesse e ricevute: i chiarimenti

Trasmissione fatture e corrispettivi: i primi chiarimenti per l'invio

Primi chiarimenti dell'Agenzia nella Circolare del 07.02.2017 n. 1, sulla trasmissione telematica dei dati delle fatture emesse e ricevute

Fatturazione elettronica e corrispettivi 2017: invio dati tramite intermediari

Da ieri gli intermediari possono trasmettere i dati delle fatture emesse e ricevute dai propri clienti

Corrispettivi giornalieri on line: il decreto con le caratteristiche tecniche

Pubblicato in GU il decreto MEF con le caratteristiche tecniche per la memorizzazione elettronica e la trasmissione telematica dei corrispettivi giornalieri

Distributori automatici: ancora chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate

Dal 1° aprile 2017 i distributori automatici dovranno avere la memorizzazione elettronica e l'invio telematico dei corrispettivi: le Entrate forniscono chiarimenti con una Risoluzione.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 04/05/2025 Imposta di bollo fatture elettroniche 1° trimestre 2025: pagamento entro il 3 giugno

Entro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.