Ricevute, note di credito, fatture reverse, fatture per esportazioni, fatture esenti, e-fatture: riepilogo e novità della marca da bollo nel 2020
Assenza di internet, dispositivo fuori servizio o trasmissione scartata: vediamo come fare in queste situazioni per l'invio dei corrispettivi
E-fattura 2019: ecco come gestire reverse charge e autofattura. I codici da indicare e i chiarimenti dell'Agenzia delle Entrate
In vista del nuovo obbligo di invio dei corrispettivi dal 1° luglio 2019, vediamo come funziona il bonus per acquisto o adeguamento misuratori fiscali
Wolters Kluwer Tax & Accounting Italia ha affrontato la rivoluzione dell’e-fattura con l’applicativo Fattura SMART per il progetto Genya
Fatturazione elettronica o comunicazione "esterometro" per le operazioni con soggetti esteri. Prorogata la scadenza al 30 aprile
Comunicazione operazioni trasfontaliere: possibile usare lo stesso tracciato dello spesometro. Tra FAQ e polemiche vediamo come fare
Fatturazione elettronica 2019: luogo, tempo e processo di conservazione
Scadenza stampa dei registri contabili entro il 31 Gennaio: regole e facoltà.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare