Fornite dalla Ragioneria Generale dello Stato le prime indicazioni ai Ministeri su come gestire le fatture elettroniche
Il testo passato ieri in Commissione Finanze potrebbe ottenere già oggi il voto della Camera, per poi passare in tempi brevi al Senato per la seconda lettura
Si parte tra un anno con le fatture che hanno come destinatario i Ministeri, le Agenzie fiscali e gli enti di previdenza e assistenza sociale
Forniti i primi chiarimenti sulle modifiche apportate dalla Legge di stabilità 2013 in ambito fiscale, particolare attenzione all'IVA ed alla fatturazione
Le fatture create in formato elettronico possono essere conservate, una volta stampate, anche in forma cartacea
Sta per essere varato il decreto legislativo di recepimento della direttiva UE sulla fatturazione elettronica
L’Ecofin approva la direttiva comunitaria
La fatturazione elettronica a decorrere dal 2009
Firmato il decreto sulla fatturazione elettronica
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 28 febbraio 2025 versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 4° trimestre 2024: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare