L'agenzia pubblica le regole per le comunicazioni per i pagamenti tramite POS dal 2026: i dettagli per i prestatori di servizi di pagamento
Il Dlgs Correttivo approvato in via preliminare tra le norme ne contiene una per le colonnine di ricarica, vediamo i dettagli
Software per corrispettivi telematici: l'ade pubblica le specifiche tecniche cui attenersi
La Cassazione ha chiarito il perimetro della detraibilità dell'IVA per le prestazioni di servizi: il contenuto della fattura ai fini della detrazione
Il Milleproroghe ritocca ancora la norma sull'obbligo di fatturazione elettronica per le prestazioni sanitarie
In Telefisco 2025 le Entrate avevo trattato la ft a cavallo d'anno nel regime del registrato: il 13 febbraio viene ufficializzato il chiarimento con una faq ADE
Legge di bilancio 2025: pos e scontrini sempre collegati per monitorare l'evasione fiscale, cosa contengono le nuove norme sulle sanzioni per gli inadempienti
La conservazione delle fatture elettroniche: come procedere e quando. Per le fatture 2023 si può provvedere entro il 31.01
Dal 1 gennaio 2025 cambiano le regole per il regime forfettario: eliminato il tetto massimo di 400 euro per la fattura semplificata. Per gli altri la norma resta immutata
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIEntro il 3 giugno 2025 (il 31 maggio è sabato) versamento dell'imposta di bollo sulle fatture elettroniche del 1° trimestre 2025: un breve riepilogo delle scadenze da ricordare