Nomina del Curatore: i presupposti che rendono necessaria la nomina del Curatore, il ruolo del decreto di nomina e le implicazioni pratiche per la gestione dell’eredità
Eredità giacente: regole per la conservazione e l’amministrazione del patrimonio ereditario nel periodo tra l’apertura della successione e l’eventuale accettazione
La responsabilità notarile. Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 2969/2025
Dal D.lgs. 139/2024 importanti novità che influenzano il modo in cui le aziende possono essere trasferite, sia in vita che per successione
L’accettazione tacita dell’eredità del condomino: atti irrilevanti e atti rilevanti
Novità per i trasferimenti d'azienda dal 1° gennaio 2025: l’imposta sulle successioni agevola i giovani
Novità dal 2025. Trasferimenti agevolati di azienda e di partecipazioni societarie a favore dei discendenti e del coniuge
Cosa succede alla morte del socio? In generale i soci superstiti liquidano la quota agli eredi. Le clausole all’interno dei patti sociali
Donare ai figli: la differenza tra la donazione indiretta e la donazione simulata.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDichiarazione di successione precompilata: da luglio 2021 è possibile utilizzare la versione web per la compilazione e trasmissione, una breve guida sui passi da compiere