Dal 14 luglio 2021 è attivo il nuovo servizio "Successione web" che consente invio della dichiarazione di successione online accedendo all'area riservata dell'Agenzia delle Entrate. La funzione è disponibile anche in modalità assistitita. Con il Provvedimento del 13 febbraio 2025 n. 47335 l'Agenzia delle Entrate ha pubblicato il nuovo Modello di successione e domanda di volture catastali con relative istruzioni, che tiene conto delle novità previste a partire dal 1° gennaio 2025 (decreto legislativo 18 settembre 2024, n. 139).
In generale, nell'ordinamento italiano, il patrimonio si trasferisce dal de cuius ai successori per legge (successione legittima) o per testamento (successione testamentaria).
Alla morte di una persona alcuni suoi diritti e alcune sue obbligazioni si estinguono, mentre altri si trasmettono ai suoi successori. L'insieme dei rapporti giuridici (proprietà dei beni, diritti reali, crediti e debiti) che si trasmettono alla morte del defunto, prendono il nome di eredità. La successione si apre al momento della morte: é questo il momento in cui si stabilisce chi ha diritto di succedere.
Esistono due forme di successione:
Riepiloghiamo in questo Dossier tutti gli articoli di approfondimento, la normativa e la rassegna stampa della disciplina.
Al dossier si affiancano i prodotti del Business Center per ulteriori approfondimenti. In particolare potrebbero interessare:
Nomina del Curatore: i presupposti che rendono necessaria la nomina del Curatore, il ruolo del decreto di nomina e le implicazioni pratiche per la gestione dell’eredità
Eredità giacente: regole per la conservazione e l’amministrazione del patrimonio ereditario nel periodo tra l’apertura della successione e l’eventuale accettazione
La responsabilità notarile. Analisi della sentenza della Corte di Cassazione n. 2969/2025
L'Agenzia delle Entrate replica a dubbi dul Patto di famiglia e la tassazione delle attribuzioni compensative alla luce di prassi e giurisprudenza
Nuovo modello per la Dichiarazione di succesione con le novità della Riforma fiscale: introdotto il quadro EF per autoliquidazione imposta, il quadro EI e altro. I dettagli
Le Entrate hanno pubblicato un avviso per annunciare l'arrivo dei modelli di dichiarazione di successione 2025
Le Entrate con Risoluzione istituiscono i codici tributo per autoliquidare l'imposta di successione secondo le nuove regole dal 1° gennaio
In vigore dal 1° gennaio le nuove regole per il calcolo dei diritti di usufrutto e rendite o pensioni: dettagli dal Decreto MEF 27 dicembre
Studio Notai n 100/2024 sulle novità introdotte dalla Riforma Fiscale sui trasferimenti di azienda
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIDichiarazione di successione precompilata: da luglio 2021 è possibile utilizzare la versione web per la compilazione e trasmissione, una breve guida sui passi da compiere