HOME

/

LAVORO

/

LAVORO AUTONOMO

/

COME SI DEDUCE L'IMMOBILE SE UTILIZZATO PROMISCUAMENTE PER LA PROFESSIONE E PER USO PERSONALE?

Come si deduce l'immobile se utilizzato promiscuamente per la professione e per uso personale?

Ascolta la versione audio dell'articolo

Se l'immobile è utilizzato in maniera promiscua per l'esercizio dell'arte o della professione e per l'uso personale o familiare del contribuente, si detrae  il 50 per cento della rendita catastale dell’immobile di proprietà o posseduto a titolo di usufrutto o di altro diritto reale,  a condizione che quest’ultimo non  disponga nel medesimo comune di altro immobile adibito esclusivamente all’esercizio dell’arte o della professione.

In caso di immobili acquisiti mediante locazione, anche finanziaria,  un importo pari al 50 per cento del relativo canone. Per i contratti di leasing stipulati  entro il 31 dicembre 2006 è deducibile il 50 per cento della rendita catastale .

E' detraibile anche il 50 per cento delle spese per servizi e dell’ammontare della quota deducibile nell’anno delle
spese di ammodernamento, ristrutturazione e manutenzione non imputabili ad incremento del costo relative agli immobili adibiti promiscuamente all’esercizio dell’arte o della professione  e all’uso personale o familiare del contribuente di proprietà o utilizzati in base a contratto  di locazione anche finanziaria , nonché le quote di competenza delle predette spese  straordinarie sostenute negli esercizi precedenti .

Ti potrebbero interessare:

Tag: ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI REDDITI FONDIARI REDDITI FONDIARI LAVORO AUTONOMO LAVORO AUTONOMO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 Esonero contributivo autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale

Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame

Esonero contributivo  autonomi 2021: esiti nel Cassetto previdenziale

Completate le verifiche sui requisiti per l'esonero contributivo per COVID del 2021 Esiti nel cassetto previdenziale. Le domande di riesame

EPAP 2024 :  quali sono contributi minimi, scadenze, maternità?

I contributi dovuti dagli iscritti EPAP: attuari, chimici, fisici geologi, dottori agronomi e forestali- Importi e istruzioni Maternità Dichiarazione reddituale

Quadro RR 2024:  le istruzioni per autonomi e lavoratori sportivi

.Le istruzioni nella Circolare INPS sul quadro RR relativo ai contributi di artigiani, commercianti e iscritti alla Gestione separata, compresi gli sportivi dilettanti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.