HOME

/

PMI

/

RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA

/

QUALI SONO LE IMMOBILIZZAZIONI IMMATERIALI RIVALUTABILI?

Quali sono le immobilizzazioni immateriali rivalutabili?

Ascolta la versione audio dell'articolo
La Legge Finanziaria 2006 consente la rivalutazione anche per le immobilizzazioni immateriali rappresentate da diritti giuridicamente tutelati (brevetti, concessioni, licenze marchi e diritti simili) che non siano "beni-merce"  mentre la esclude per gli oneri pluriennali (costi di impianto e ampliamento, di ricerca e sviluppo, pubblicità) e per l'avviamento.

Ti consigliamo:

Potrebbe interessarti l'ebook 

Tag: RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA RIVALUTAZIONE BENI DI IMPRESA NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC NUOVI PRINCIPI CONTABILI OIC

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

RIVALUTAZIONE TERRENI E PARTECIPAZIONI 2024 · 05/06/2024 Rivalutazione quote e terreni 2024: scadenza 30 giugno

Rideterminazione dei valori di acquisto di terreni e partecipazioni 2024. ricordiamo le regole in attesa del 30 giugno per la scadenza del termine di pagamento

Rivalutazione quote e terreni 2024: scadenza 30 giugno

Rideterminazione dei valori di acquisto di terreni e partecipazioni 2024. ricordiamo le regole in attesa del 30 giugno per la scadenza del termine di pagamento

Rivalutazione terreni: documenti per il visto di conformità nel 730/2024

Quadro L del 730 e rivalutazione terreni: i documenti per il visto di conformità apposto dal CAF o dal professionista

Affrancamento riserve in sospensione d'imposta: si paga una sostitutiva del 10%

Il Dlgs di revisione di Irpef e Ires ha previsto una norma, che se verrà confermata, prevederà l'affrancamento, con pagamento a rate, delle riserve in sospensione di imposta

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.