HOME

/

DIRITTO

/

CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

/

QUALI SONO LE IMPRESE SOGGETTE AL FALLIMENTO E AL CONCORDATO PREVENTIVO?

Quali sono le imprese soggette al fallimento e al concordato preventivo?

Ascolta la versione audio dell'articolo

Sono soggetti alle disposizioni sul fallimento e sul concordato preventivo gli imprenditori che esercitano un'attività commerciale, esclusi gli enti pubblici ed i piccoli imprenditori.

Non sono considerati piccoli imprenditori (e quindi saranno passibili di fallimento) gli esercenti un'attività commerciale in forma individuale o collettiva che, anche alternativamente:

  1. hanno avuto, negli ultimi tre esercizi, un attivo patrimoniale annuo di valore superiore a Euro trecentomila;
  2. hanno realizzato ricavi lordi calcolati sulla media degli ultimi tre anni o dall'inizio dell'attività se di durata inferiore, per un ammontare complessivo annuo superiore ad Euro duecentomila
  3. hanno un ammontare di debiti, anche non scaduti, superiore ad Euro cinquecentomila

Questi limiti potranno essere aggiornati dal Ministro della Giustizia con apposito decreto sulla base dell'indice Istat.

Tag: CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA CODICE DELLA CRISI D'IMPRESA E DELL'INSOLVENZA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/06/2024 DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva

Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva

DURC: al via la piattaforma Vera per la certificazione contributiva

Presentate le novità della piattaforma telematica per la gestione unificata e semplificata da parte delle aziende: PRE-DURC per la simulazione della situazione contributiva

Crisi d'impresa: III correttivo approvato

Il CdM di ieri 10.06 ha approvato il III correttivo al codice della crisi d'impresa: novità sul concordato preventivo, le segnalazioni di precrisi, responsabilità Sindaci

Revisore legale e obblighi segnalazione precrisi d'impresa

Modifiche terzo correttivo art. 25-octies: obbligo di segnalazione indizi di precrisi in capo al soggetto preposto alla revisione legale dell’impresa - organo di controllo esterno

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.