HOME

/

FISCO

/

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

/

ELEZIONI EUROPEE 2024: SI PUÒ VOTARE ONLINE?

Elezioni Europee 2024: si può votare online?

Le regole per votare alle Europee 2024 nei giorni 8 e 9 giugno: si può votare online?

Ascolta la versione audio dell'articolo

Il Ministero dell'Interno ha da poco pubblicato il fac-simile delle schede elettorali delle Elezioni Europee 2024 che vedranno gli elettori alle urne nelle giornate dell'8 e 9 giugno.

Leggi anche Elezioni Europee 2024: tutti i candidati e come votare

Per chi sia impossibilitato a recarsi presso il normale seggio elettorale, è possibile esercitare il diritto di voto anche con modalità online? 

Elezioni Europee 2024: si può votare online?

Ricordiamo intanto che in Italia hanno diritto di voto alle Elezioni europee: 

  1. chi ha compiuto il diciottesimo anno di età;
  2. chi è cittadino italiani o dell'Unione europea con residenza legale in Italia, o cittadini italiani residenti all'estero; 
  3. si è registrati come votanti entro la scadenza stabilita (per i cittadini UE votanti in Italia).

Il diritto di voto NON può essere esercitato in modalità online, ma solo recandosi presso il seggio elettorale,  a seconda che si tratti di:

  1. Cittadino italiano o di uno Stato membro votante in Italia: vota presso il seggio elettorale in cui si è iscritti, indicato sulla tessera elettorale e corrispondente alla sezione nel cui ambito territoriale è compreso il luogo di residenza. Per conoscere il proprio seggio elettorale, se non si è ancora in possesso della tessera elettorale, è necessario rivolgersi al proprio Comune di residenza. Condizioni particolari di voto sono previste per i degenti in ospedale, elettori affetti da infermità tali da renderne impossibile l'allontanamento dall'abitazione, detenuti, elettori non deambulanti in sezioni diverse dalla propria se questa non è accessibile. Militari, forze di polizia, vigili del fuoco e naviganti possono votare nel comune in cui si trovano per causa di servizio. Gli studenti fuori sede che desiderano esercitare il diritto di voto, potevano fare domanda, entro il 5 maggio. 
  2. Cittadino italiano votante da un altro Stato membro dell'UE: chi ha trasferito la propria residenza in un altro Stato membro dell'Unione Europea ed è  iscritto all'AIRE (Anagrafe degli Italiani Residenti all'Estero), può votare presso i seggi elettorali allestiti all'estero dalle sedi diplomatico-consolari italiane del Paese in cui risiedete. Il Ministero dell'Interno, nell'imminenza delle votazioni, invierà un certificato elettorale alla vostra residenza estera. Esso contiene informazioni sul seggio elettorale e sulla data e l'ora del voto. Se non si riceve alcun certificato elettorale, è necessario contattare il proprio consolato di riferimento per verificare il proprio status elettorale. In alternativa, si può scegliere di votare per i rappresentanti del Paese dell'UE in cui si risiede, secondo le specifiche disposizioni dettate dalla legislazione del Paese di residenza. Infine, se desiderate votare in Italia, potete farlo nel Comune italiano nelle cui liste elettorali siete iscritti. Per farlo, è necessario comunicare la propria intenzione al sindaco del proprio Comune e presentare il certificato elettorale ricevuto per il voto all'estero.
  3. Cittadino italiano che vota da un Paese non appartenente all'UE:  può votare solo recandosi nel comune italiano nelle cui liste elettorali si è iscritti. Per tutte le informazioni riguardo il voto all'estero, consultare la pagina web del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Leggi anche Elezioni Europee 2024: tutti i candidati e come votare dove trovi il fac-simile delle schede elettorali per le 5 Circoscrizioni italiane.

Tag: EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

EMERGENZA CORONAVIRUS- GREEN PASS · 14/06/2024 Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti

Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall'evento calamitoso del 2024

Alluvione Emilia Romagna 2023: ulteriori aiuti

Modifiche al Decreto alluvione Emilia Romagna con inserimento di aiuti per i beni mobili danneggiati dentro immobili colpiti dall'evento calamitoso del 2024

Liste d'attesa visite mediche: novità dal Governo

DL e un DDL con misure urgenti per sbloccare le liste d'attesa delle visite mediche e garantire le prestazioni sanitarie: controlli e divieto di chiudere le prenotazioni

Elezioni Europee 2024:  tutti i candidati e come votare

Cosa votare alle Europee dell'8 e 9 giugno: il voto in Italia e all'estero per gli iscritti AIRE, l'elenco dei candidati e i fac simile delle schede per circoscrizione

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.