HOME

/

PMI

/

AGRICOLTURA E PESCA 2025

/

COSA SONO I CREDITI DI CARBONIO?

Cosa sono i crediti di carbonio?

I crediti di carbonio rappresentano un meccanismo di mercato usato per regolare e ridurre le emissioni globali di gas serra

Ascolta la versione audio dell'articolo

Un credito di carbonio è un certificato che corrisponde alla rimozione dall'atmosfera di una tonnellata di anidride carbonica (CO2) o di un equivalente quantitativo di altri gas serra. Questi crediti sono generati da progetti che riducono, evitano o catturano le emissioni di gas serra, come il rimboschimento, la riforestazione, la gestione sostenibile delle foreste, o l'installazione di tecnologie più pulite ed efficienti in termini energetici.

Il mercato dei crediti di carbonio permette alle aziende e agli enti che emettono inquinanti di acquistare crediti per compensare le loro emissioni, in linea con gli obiettivi di riduzione imposti da regolamenti nazionali o internazionali o volontari. Le aziende possono essere obbligate a possedere crediti sufficienti a coprire le loro emissioni totali, o possono scegliere di acquistarli per dimostrare responsabilità ambientale o per rispettare standard volontari di sostenibilità.

I crediti di carbonio devono essere misurati, monitorati e verificati per garantire che le riduzioni delle emissioni siano reali, misurabili, permanenti e addizionali (cioè che non sarebbero avvenute senza il progetto generatore di crediti). Vari standard internazionali e verificatori indipendenti assicurano che i progetti rispettino questi criteri.

I crediti di carbonio sono visti come uno strumento utile per finanziare la transizione a tecnologie a basso impatto di carbonio e per incentivare pratiche di gestione ambientale sostenibile. 

Corso Online ON DEMAND | Dichiarazione dei redditi dell’Imprenditore Agricolo su regimi fiscali, attività connesse e novità normative.

Ti consigliamo anche i nostri applicativi:

Ti potrebbero interessare anche i nostri eBook e Libri di carta:

Approfondisci: scopri tutti gli eBook e volumi dedicati al settore agricolo su ConsulenzaAgricola.it

Tag: AGRICOLTURA E PESCA 2025 AGRICOLTURA E PESCA 2025

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LEGGI E DECRETI · 25/07/2025 Ddl Agricoltura 2025 approvato: incentivi a giovani, filiere e innovazione nel settore

Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge per il rilancio del comparto agricolo. In arrivo fondi per sovranità alimentare, filiere strategiche, giovani agricoltori,

Ddl Agricoltura 2025 approvato: incentivi a giovani, filiere e innovazione nel settore

Via libera dal Consiglio dei Ministri al disegno di legge per il rilancio del comparto agricolo. In arrivo fondi per sovranità alimentare, filiere strategiche, giovani agricoltori,

Quando conviene produrre 1 litro di latte in più con l'aiuto dell'IOFC marginale

L'importanza del calcolo del guadagno netto marginale (IOFC) per le aziende zootecniche e un nuovo strumento excel per gestirlo al meglio

Prestazioni INPS malattia, maternità e tubercolosi in agricoltura 2025

Aggiornati gli importi giornalieri per piccoli coloni e compartecipanti familiari. Operativo l'obbligo di riliquidazione per eventi 2025 già indennizzati con valori 2024.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.