HOME

/

PMI

/

LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI

/

FATTURA ELETTRONICA 2019 2020: COSA FARE IN CASO DI VALUTA ESTERA

Fattura elettronica 2019 2020: cosa fare in caso di valuta estera

Operazioni in valuta estera: dubbi in caso di fatturazione elettronica

Ascolta la versione audio dell'articolo

Alcune problematiche in merito alla fatturazione elettronica si sono poste in merito alla fattura elettronica nel caso di valuta estera. Per prima cosa si premette che non è obbligatoria l'e-fattura nei confronti di un soggetto estero. Qualora però, per esigenze diverse,di gruppo o per ovviare all'esterometro (l'obbligo previsto per comunicare le operazioni effettuate da e verso operatori non residenti), un operatore decida di emettere ugualmente fattura elettronica in valuta estera deve prestare attenzione ad alcune cose, poichè per come è impostato il sistema non è possibile utilizzare una valuta diversa dall'euro

Il consiglio quindi è di convertire l'importo in euro e indicarlo come tale nel file XML che sarà trasmesso tramite il Sistema di Interscambio e riportare il valore della prestazione in valuta estera, in un campo diverso del tracciato come informazione aggiuntiva. 

Si ricorda, che ai sensi dell'articolo 13 del Testo Unico IVA (DPR 633/72), ai fini della determinazione della base imponibile i corrispettivi dovuti e le spese e gli oneri sostenuti in valuta estera sono computati secondo il cambio

  • del giorno di effettuazione dell'operazione
  • o, in mancanza di tale indicazione nella fattura, del giorno di emissione della fattura
  • o in mancanza, sulla base della quotazione del giorno antecedente piu' prossimo. 

Attenzione: la conversione in euro, per tutte le operazioni effettuate nell'anno solare, puo' essere fatta sulla base del tasso di cambio pubblicato dalla Banca centrale europea.

Tag: FATTURAZIONE ELETTRONICA 2023 FATTURAZIONE ELETTRONICA 2023 LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA FATTURA ELETTRONICA NELLA PMI · 28/06/2024 Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi

Le Entrate annunciano un nuovo servizio per le società di pubblica utilità relativo ai codici identificativi da usare per lo Sdi in caso di mancanza del codice fiscale del cliente

Fatture e corrispettivi Utilities: nuovo servizio per i codici identificativi

Le Entrate annunciano un nuovo servizio per le società di pubblica utilità relativo ai codici identificativi da usare per lo Sdi in caso di mancanza del codice fiscale del cliente

Attività chiusa per ferie: occorre comunicarlo al Fisco?

Come comunicare alle Entrate la chiusura per ferie superiore a 12 giorni, tramite il Registratore Telematico

Spese TAXI dipendenti: i giustificativi del costo

Con la corposa risposta a interpello n 142 del 24 giugno le entrate hanno, tra l'altro chiarito, cosa occorre ai fini della deducibilità dei costi di trasporto TAXI dei dipendenti

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.