HOME

/

NORME

/

GIURISPRUDENZA

/

DIVORZIO: È POSSIBILE IL SEQUESTRO PREVENTIVO DELLA CASA CONIUGALE?

Divorzio: è possibile il sequestro preventivo della casa coniugale?

In caso di divorzio la casa coniugale assegnata all'ex moglie ma intestata al marito accusato di frode fiscale non è sequestrabile, se non si dimostra che il reo la utilizza.

Ascolta la versione audio dell'articolo

In caso di divorzio,   per il sequestro preventivo di beni intestati a uno dei coniugi che sia oggetto di indagine di reato,  deve essere dimostrato l'utilizzo effettivo da parte del soggetto indagato, sia in caso di intestazione legale del bene allo stesso,  che nel caso di intestazione ad altri,  che puo infatti risultare fittizia o "di comodo"
Nei casi di  sequestro conservativo, ai fini della confisca,   per verificare l'appartenenza di beni mobili ed immobili all'imputato, non rileva la formale intestazione degli stessi, ma la circostanza che l'imputato ne abbia la disponibilità effettiva  cd."uti dominus", cioè  come se fosse il proprietario, indipendentemente dalla titolarità apparente del diritto in capo a terzi. 

Pertanto, come chiarito recentemente dalla sentenza della Cassazione penale n. 167 del 8 gennaio 2018  l'appartamento assegnato in sede di divorzio alla moglie e ai figli di un  soggetto indagato per frode fiscale, non può ricadere tra i beni sequestrabili ai fini della confisca “per equivalente” , se non risulta utilizzato anche dal reo.  

D'altra  parte , è necessario anche non confondere la "disponibilità di fatto", o "effettiva", o "informale", con la mera "disponibilità materiale"  come puo essere il caso di un bene concesso in locazione all'indagasto  da un terzo, come puo essere il caso di  un appartamento in affitto,  che chiaramente non è confiscabile essendo di proprietà di un soggetto estraneo  al reato.

Per lo stesso principio di salvaguardia degli interessi dei terzi,  in un altra occasione la Suprema Corte  ha affermato che non può essere disposto il sequestro dell'immobile donato dall'evasore fiscale al figlio minore, pur avendo il primo conservato l'usufrutto sul bene, poiché, se non c'è prova della fittizietà dell'intestazione, è irrilevante che l'indagato sia titolare del diritto di godimento dell'immobile (Cass., Sez. III, 18 aprile 2013).

La  distinzione fra l'intestazione formale e la disponibilità sostanziale o effettiva dei beni è un orientamento consolidato sia  in giurisprudenza che in dottrina.  Il diritto penale infatti è orientato a giudicare i fatti più nella loro consistenza effettiva che nel loro aspetto formale .

L'articolo continua dopo la pubblicità

Per approfondire vedi il commento alla sentenza di Cassazione 167/2018 "Divorzio e sequestro conservativo" ,  con un ampia disamina normativa e giuridica sul  sequestro preventivo anche in presenza di fondo patrimoniale o trust.

In tema di Divorzio ti possono  interessare i nuovi volumi:

 Assegno divorzile dopo la sentenza 11504 2017 - Risposte a casi concreti  di M. Rinaldi (libro cartaceo - Maggioli editore)

Trasferimenti immobiliari della separazione e nel divorzio di M Rinaldi. A Vitullio  (libro cartaceo - Maggioli editore)

Tag: GIURISPRUDENZA GIURISPRUDENZA

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

LA RUBRICA DEL LAVORO · 28/08/2023 Licenziamento collettivo: chiarimenti sui criteri di scelta

La Cassazione ricorda alcuni criteri oggettivi e soggettivi ammessi nella scelta dei lavoratori da licenziare nei procedimenti collettivi . Sentenze 22232/2023 e 24882/2019

Licenziamento collettivo: chiarimenti sui criteri di scelta

La Cassazione ricorda alcuni criteri oggettivi e soggettivi ammessi nella scelta dei lavoratori da licenziare nei procedimenti collettivi . Sentenze 22232/2023 e 24882/2019

Repechage: obbligo ampliato ai posti liberi in futuro

Prima del licenziamento il datore di lavoro ha l'onere di verificare la presenza anche di posizioni future da assegnare al dipendente in esubero - Cassazione 12132-2023

Periodo di comporto, cosa vuol dire ?

Cosa si intende per periodo di comporto: il periodo massimo di assenze per malattia oltre il quale scatta il licenziamento.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.