HOME

/

PMI

/

ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI

/

MICROCREDITO 2015: QUALI SPESE E QUALE LIMITE AI FINANZIAMENTI?

Microcredito 2015: quali spese e quale limite ai finanziamenti?

Limite di 25mila euro ai finanziamenti, con possibile deroga. Durata, percentuale di garanzia e tipologia di spese ammissibili

Ascolta la versione audio dell'articolo
I finanziamenti ottenuti con la procedura del Microcredito MISE 2015 possono avere una durata massima di 7 anni, non possono essere assistiti da garanzie reali e non possono eccedere il limite di euro 25.000 per ciascun beneficiario.
Tale limite può essere aumentato di euro 10.000 qualora il finanziamento preveda l'erogazione frazionata, subordinando i versamenti al pagamento puntuale di almeno le ultime sei rate pregresse e al raggiungimento di risultati intermedi stabiliti dal contratto. E' possibile concedere allo stesso soggetto un nuovo finanziamento per un ammontare che, sommato al debito residuo di altre operazioni di microcredito, non superi il limite di 25.000 euro o, nei casi previsti, di 35.000 euro.
La copertura della garanzia per tutte le operazioni di microcredito è quella massima prevista in base alla normativa in vigore: il Fondo interviene infatti fino all’80% dell’ammontare del finanziamento concesso (Garanzia Diretta) o all’80% dell’importo garantito da Confidi o da Altro Fondo di garanzia, a condizione che le garanzie da questi rilasciate non superino l’80% del finanziamento (Controgaranzia).
La concessione della garanzia è completamente gratuita, senza alcuna commissione.
Sono ammissibili alla garanzia del Fondo i finanziamenti finalizzati a:
  • acquisto di beni e servizi direttamente connessi all'attività svolta (compreso il pagamento dei canoni del leasing, il microleasing finanziario e il pagamento delle spese connesse alla sottoscrizione di polizze assicurative),
  •  pagamento di retribuzioni di nuovi dipendenti o soci lavoratori ;
  • sostenimento dei costi per corsi di formazione. Su questo punto  va sottolineato che il decreto 18.3.2015 non inserisce  tra i possibili fruitori dei corsi di formazione finanziati  con garanzia pubblica, i soci delle SRL semplificate (mentre i dipendenti di tali società sono certamente inclusi)

Tag: BANCHE E IMPRESE BANCHE E IMPRESE AGEVOLAZIONI COVID-19 AGEVOLAZIONI COVID-19 ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

ACCESSO AL CREDITO PER LE PMI · 20/05/2024 Fondo crescita sostenibile: domande dal 10 luglio

Incentivi per specializzazione intelligente: domande dal 10.07. Possibile precompilare le domande dal 25.06 Rivolto alle imprese del Mezzogiorno

Fondo crescita sostenibile: domande dal 10 luglio

Incentivi per specializzazione intelligente: domande dal 10.07. Possibile precompilare le domande dal 25.06 Rivolto alle imprese del Mezzogiorno

Credito 5.0 cumulabile con la Nuova Sabatini

Il MIMIT nell'ambito delle FAQ pubblicate in data 13 maggio nella sezione della Nuova Sabatini evidenzia la cumulabilità con il credito 5.0, vediamo il perchè

Registri Aiuti di Stato: come rimediare per le omissioni

Il Provvedimento ADE n 221010/2024 con le regole mettersi in regola sulle omissioni al Registro RNA, Sian, Sipa dell'anno di imposta 2020

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.