HOME

/

FISCO

/

REDDITI PERSONE FISICHE 2024

/

E' POSSIBILE DETRARRE LA SPESA SOSTENUTA PER UN MASTER NELLA DICHIARAZIONE REDDITI 2021?

E' possibile detrarre la spesa sostenuta per un master nella dichiarazione redditi 2021?

Spese sostenute per i master di specializzazione post laurea: detrazione in dichiarazione dei redditi PF 2021 e 730/2021 delle spese sostenute nel 2020

Ascolta la versione audio dell'articolo
Nelle dichiarazioni dei redditi 2021 (anno di imposta 2020) i contribuenti possono portare in detrazione il 19% delle spese di istruzione sostenute per i master.
In generale, l'agevolazione è ammessa alle seguenti condizioni:
  • si deve trattare di corsi post-laurea (se l’istituto che offre il master non richiede la laurea, la detrazione non è riconosciuta, perché si tratta di formazione professionale e non di livello universitario)
  • possono essere sia di primo che di secondo livello
  • devono essere master gestiti da università pubbliche e private
  • oppure devono essere gestiti da istituti che sono riconosciuti come di livello universitario, come da specifico decreto che deve essere citato nei riferimenti legali della scuola.
L'agevolazione è riconosciuta su un importo massimo pari a quello stabilito per tasse e contributi versati per i master con analoga tipologia effettuabili presso istituti statali italiani. Se corsi identici non ci sono, si devono verificare le somme richieste per quelli relativi a argomenti e materia analoghi o affini al corso prescelto.
Com'è noto ormai, ogni anno il MIUR (Ministero dell'Istruzione, dell'Università e della Ricerca) pubblica un decreto con le soglie massime detraibili nella dichiarazione dei redditi.
Di seguito la tabella contenuta nel decreto MIUR del 30.12.2020 con le detrazioni concesse agli  studenti  iscritti  ai corsi di dottorato, di specializzazione e ai master  universitari  di  primo e secondo livello
 
Spesa massima detraibileNord ItaliaCentro ItaliaSud Italia e isole
Corsi di dottorato, di specializzazione e master universitari di primo e secondo livello3.7002.9001.800

 

Tag: DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ DICHIARAZIONE 730/2024: NOVITÀ ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI ONERI DEDUCIBILI E DETRAIBILI REDDITI PERSONE FISICHE 2024 REDDITI PERSONE FISICHE 2024

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA
Commenti

Lorenzo - 05/07/2020

Se ho speso 16.000 euro per il master quale è il valore della detrazione a cui ho diritto?

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

REDDITI PERSONE FISICHE 2024 · 28/06/2024 Modello Redditi PF 2024: rigo RC6 sul periodo di lavoro

Modello Redditi PF 2024 istruzioni per il quadro RC righi RC6 e RC14 ai fini del trattamento integrativo

Modello Redditi PF 2024: rigo RC6 sul periodo di lavoro

Modello Redditi PF 2024 istruzioni per il quadro RC righi RC6 e RC14 ai fini del trattamento integrativo

Dichiarare i redditi dei terreni 2024 per l'anno 2023: il quadro RA - 1° parte

Dichiarazione redditi dei terreni: cosa non si dichiara nel quadro RA; coltivatore diretto e imprenditore agricolo professionale IAP; rivalutazione terreni, agroenergie, IMU

5xmille: 520 milioni divisi tra gli enti e i Comuni

Le Entrate pubblicano i numeri del 5Xmille diviso tra gli enti e i Comuni. Le risorse provengono dalle dichiarazioni dei redditi 2023: i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.