HOME

/

PMI

/

METTERSI IN PROPRIO

/

A CHI VERRÀ INOLTRATA LA COMUNICAZIONE UNICA?

A chi verrà inoltrata la Comunicazione Unica?

Ascolta la versione audio dell'articolo
Il soggetto che inizia l’attività o che è obbligato a comunicare una variazione, potrà adempiere con la Comunicazione Unica e potrà farlo con un'unica comunicazione al Registro delle imprese. Sarà poi il registro stesso che inoltrerà poi agli Enti competenti le modifiche del caso.
Elenchiamo qui sotto i possibili enti interessati:
  • Agenzia delle entrate;
  • INPS;
  • INAIL;
  • Commissioni provinciali per l’artigianato o agli Albi preposti alla tenuta dell’Albo delle imprese Artigiane;
  • Ministero del lavoro della salute e delle politiche sociali. (Novità introdotta col DM del 2009).

Tag: METTERSI IN PROPRIO METTERSI IN PROPRIO

La tua opinione ci interessa

Accedi per poter inserire un commento

Sei già utente di FISCOeTASSE.com?
ENTRA

Registrarsi, conviene.

Tanti vantaggi subito accessibili.
1

Download gratuito dei tuoi articoli preferiti in formato pdf

2

Possibilità di scaricare tutti i prodotti gratuiti, modulistica compresa

3

Possibilità di sospendere la pubblicità dagli articoli del portale

4

Iscrizione al network dei professionisti di Fisco e Tasse

5

Ricevi le newsletter con le nostre Rassegne fiscali

I nostri PODCAST

Le novità della settimana in formato audio. Un approfondimento indispensabile per commercialisti e professionisti del fisco

Leggi anche

AGENTI E RAPPRESENTANTI 2024 · 13/06/2024 Strategie di marketing per l’agente immobiliare

Agenzia immobiliare e strategie digitali e social per l’agente immobiliare

Strategie di marketing per l’agente immobiliare

Agenzia immobiliare e strategie digitali e social per l’agente immobiliare

La Professione di Guida Turistica: definizione e adempimenti normativi

Gli adempimenti necessari per intraprendere l'attività di guida turistica. Possesso del titolo abilitante, apertura P.Iva e iscrizione alla Gestione Separata Inps

Decreto Coesione 2024: incentivi  assunzione e autoimpiego

Pubblicato il decreto 60 2024 con 3 nuovi esoneri contributivi e agevolazioni per il lavoro autonomo, Resto al Sud 2.0 e altre misure. Ecco i dettagli

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.