/
DIRITTO/
DIRITTI D'AUTORE E PROPRIETÀ INDUSTRIALE/
DIRITTI D'AUTORE E PROPRIETÀ INDUSTRIALE
In GU n 279 del 29.11 le regole per il procedimento di nullità o decadenza dei marchi
Parte ora l'iter parlamentare del DDL sulla proprietà industriale. Sintesi delle novità e semplificazioni come spiegate dallo stesso MISE
Percorso guidato, completo ed esauriente ai Diritti di autore e alla loro tutela e a tutte le regole fiscali e previdenziali secondo la recente giurisprudenza e prassi in un e-book
Nuove opportunità per l'industria creativa e maggiori tutela per i diritti d'autore in ambiente digitale. Questa la sintesi delle novità del DLgs n 181/2021 in GU n 284 del 29.11
La Direttiva Copyright recepita dall'Italia: diverse novità per autori e artisti e nuove opportunità per l'industria creativa, vediamole
Influencer, modelli: i compensi per sfruttamento dell'immagine sono redditi di lavoro autonomo e sono imponibili in italia se l'attività è svolta su territorio nazionale
Il contributo autori, interpreti ed esecutori spetta previa presentazione di domanda alla SIAE. Vediamo i requisiti per richiederlo.
Come compilare il formulario di richiesta di intervento a tutela della proprietà intellettuale. I dati da indicare per un proficuo intervento dell'ADM
In Gazzetta Ufficiale il testo del Regolamento di modifica del decreto di attuazione del Codice della proprietà industriale
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIPercorso guidato, completo ed esauriente ai Diritti di autore e alla loro tutela e a tutte le regole fiscali e previdenziali secondo la recente giurisprudenza e prassi in un e-book