I mancati versamenti Iva periodici sono esclusi dal calcolo della soglia di 250.000 euro che fa scattare il reato: nell'articolo il punto su normativa e giurisprudenza
Modalità e termini di presentazione del Modello Redditi PF 2021 e di versamento delle imposte. Per i soggetti ISA prevista la proroga al 15 settembre
Dalle operazioni effettuate dal 1° luglio 2021 disponibili i documenti Iva precompilati: le bozze dei registri IVA e delle Comunicazioni Lipe; dal 2022 la Dichiarazione annuale IVA
Promozione dell'adempimento spontaneo in caso di mancata presentazione della dichiarazione IVA o mancanza, nella stessa, del quadro VE. le entrate inviano una comunicazione
Le Dichiarazione IVA 2021 va presentata in via telematica tra il 1 febbraio e il 30 aprile 2021. Chi deve presentarla e chi è esonerato. Le sanzioni per omessa presentazione
Possibile la dichiarazione integrativa IVA con applicazione successiva del visto di conformità omesso nella prima dichiarazione con credito chiesto a rimborso.
L’IVA indetraibile è da contabilizzare, a seconda dei casi, con modalità analitiche (come componente del costo) oppure con modalità forfetarie (come spesa generale dell’esercizio)
Le modalità della detrazione parziale dell’IVA nel caso in cui il contribuente non effettui solo operazioni imponibili (o a queste assimilate)
La dichiarazione IVA 2021 recepisce i versamenti sospesi “Covid” congelando una parte del credito: Assonime, per evitare ciò, propone il rinvio della scadenza al 30 giugno 2021
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIUn riepilogo delle scadenze e delle modalità di versamento del saldo Iva 2024 risultante dalla dichiarazione annuale 2025, in unica soluzione o con rateizzazzione, con esempi