Entro martedì 16 marzo il versamento del saldo IVA 2020 senza interessi e maggiorazioni, ecco un riepilogo per ricordare tutte le date
La Corte di Cassazione ribadisce che, in caso di cessazione dell’attività, vige il termine decennale sia per la decadenza che per la prescrizione del credito IVA da Dichiarazione
I beni anti-Covid nel 2020 godono di una speciale disciplina di esenzione con diritto alla detrazione che non influisce sul calcolo del pro rata di detraibilità
Trattiamo il caso del rimborso dell’IVA del contribuente cessato, dalle questioni teoriche a quelle procedurali, senza tralasciare spunti operativi e informazioni statistiche
Come gestire l'inversione contabile nella dichiarazione IVA
Il quadro VQ del modello IVA 2021, dedicato ai versamenti periodici omessi, è stato modificato per recepire i versamenti sospesi Covid
La richiesta di rimborso del credito IVA annuale, come risultante dalla dichiarazione, si concretizza nella corretta compilazione del modello IVA 2021
Successione ereditaria in ambito IVA: come gestire la presentazione della dichiarazione IVA/2021 nel caso del decesso del contribuente
Per rettificare o integrare una dichiarazione IVA presentata il contribuente può utilizzare la dichiarazione integrativa a certe condizioni e modalità.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIUn riepilogo delle scadenze e delle modalità di versamento del saldo Iva 2024 risultante dalla dichiarazione annuale 2025, in unica soluzione o con rateizzazzione, con esempi