HOME

/

FISCO

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2025

/

CERTIFICAZIONE UNICA 2025

Certificazione Unica 2025

Certificazione Unica 2015: no invio per i redditi esenti degli sportivi

La certificazione unica 2015 potrà non essere inviata per i redditi esenti quali quelli corrisposti dalle associazioni sportive di importo inferiore a 7.500 euro. E' quando precisa l'Agenzia nel comunicato stampa emanato ieri 12 febbraio

Certificazione Unica, più tempo se non incide sul 730 precompilato

Confermata la scadenza del 9 marzo per l'invio delle certificazioni uniche che contengono dati necessari per la precompilata. Le altre potranno essere anche inviate oltre la scadenza, senza incorrere in sanzioni.

Certificazione Unica 2015: la scadenza resta al 9 marzo, anche se con alcune attenuanti

L'Agenzia delle Entrate conferma la scadenza del 9 marzo 2015 per la trasmissione del modello CU 2015, tuttavia concede, solo per quest'anno, la possibilità di non indicare i dati INAIL. Per gli invii tardivi, niente sanzioni solo se il modello CU non ha i dati per la precompilata

Certificazione unica, le richieste dei commercialisti alle Entrate

I commercialisti chiedono alle Entrate che i dati da indicare nel modello CU siano solo quelli necessari alla dichiarazione precompilata senza comprendere la generalità dei compensi

Certificazione Unica, pronto il software di compilazione

I dati della Certificazione Unica dovranno essere trasmessi dai sostituti d'imposta entro il 9 marzo e saranno utilizzati dalle Entrate per predisporre la dichiarazione 730 precompilata

Dichiarazione 770 con replica di dati già inviati con la Certificazione Unica

La compilazione del modello 770/2015 è più complessa e richiede comunque l'indicazione di dati già inviati con la Certificazione Unica

Quest'anno resterà il 770 e nessuno sconto per la certificazione unica

Per quest'anno resta fisso l'appuntamento con il modello 770 in quanto ulteriori interventi sugli attuali adempimenti avrebbero potuto rendere ancora più complicato il quadro delle scadenze fiscali.

Certificazione Unica 2015, la bozza accoglie il bonus 80 euro

La maggiore implementazione del modello riguarda gli oneri detraibili

Certificazione Unica 2015, la bozza del modello è on line

Dal 2015 i sostituti d'imposta utilizzeranno una Certificazione Unica al posto del CUD e di quelle finora compilate in forma libera per certificare i redditi di lavoro autonomo e diversi.

L'abbonamento adatto
alla tua professione

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

L'abbonamento adatto alla tua professione

Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.

Speciali · 23/02/2021 Certificazioni Uniche 2021 e contribuenti forfettari

Compensi e compilazione certificazione Unica per i contribuenti in regime forfettario. La scadenza per l'invio quest' anno è il 16 marzo.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.