Gli operatori dovranno prestare molta attenzione alle ricevute di avvenuto invio delle Certificazioni Uniche che riceveranno da Entratel e ad i file scartati dal sistema
L'omessa indicazione del soggetto abilitato a ricevere i 730/4 nel quadro CT della Certificazione Unica comporta la segnalazione bloccante del flusso delle CU
Black list, certificazione unica, dichiarazioni d'intento, reverse charge per il settore energetico, il nuovo regime forfettario, dichiarazione precompilata, questi sono solo alcuni temi sui quali l'Agenzia delle Entrate ha fornito chiarimenti con la <b>Circolare del 19.02.2015 n. 6</b>
I dati del modello CUPE non possono essere compresi nel modello di Certificazione Unica
Trasmissione telematica - disponibile software Agenzia Entrate
E' possibile non compilare la parte dei dati Inail
Per evitare le sanzioni la certificazione Unica va ritrasmessa corretta entro 5 giorni
Le Entrate confermano che la Certificazione Unica ha due velocità: una per i dipendenti una per i titolari di partita IVA
Il ravvedimento non può essere utilizzato con la Certificazione Unica, in caso di errori o mancato invio
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTICompensi e compilazione certificazione Unica per i contribuenti in regime forfettario. La scadenza per l'invio quest' anno è il 16 marzo.