La Certificazione Unica per i percettori di prestazioni INPS è online: le modalità per ottenerla online o in formato cartaceo e altri chiarimenti INPS
Dallo scorso hanno le Entrate con la Circolare n 12/2024 hanno chiarito il ravvedimento per le certificazioni uniche tardive, i dettagli
Inail comunica che sono online le CU relative alle prestazioni erogate dall'Istituto di assicurazione contro gli infortuni a lavoratori ed ex-dipendenti
Nel preliminare di Decreto correttivo in ambito di adempimenti tributari e CPB figura il cambiamento per il calendario della certificazione dei lavoratori autonomi, i dettagli
Riepiloghiamo le regole per la CU 2025 degli autonomi ricordando che si tratta della più importante novità di quest'anno insieme all'addio dei forfettari
Modello e istruzioni per invio della CU 2025: due settimane per provvedere. Le regole per provvedere anche in tedesco e sintesi delle novità
Certificazione Unica 2025: invio entro il 17 marzo prossimo
Il Ministero della Cultura chiedeva chiarimenti sul trattamento fiscale della somma corrisposta a titolo di premio per il ritrovamento di un reperto archeologico: la risposta ADE
Tra gli elementi principali nella Certificazione Unica 2025: la conferma delle due caselle per i fringe benefit e nuova sezione dedicata al cosiddetto bonus Natale.
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTICompensi e compilazione certificazione Unica per i contribuenti in regime forfettario. La scadenza per l'invio quest' anno è il 16 marzo.