Locatari, inquilini, immobili: tutte le condizioni per capire chi può optare per la tassazione con cedolare secca
Acconto cedolare secca non dovuto per chi ha optato per il regime della cedolare secca sugli affitti dal 2020
La cedolare secca è un sistema di tassazione alternativo all’IRPEF per il titolare dei canoni di locazione.
Affitti brevi, imposta di soggiorno, guide turistiche, imprese culturali e creative, e delega al governo sullo spettacolo dal vivo: tutte le misure nella bozza del disegno di legge che qui alleghiamo
Decreto milleproroghe 2020: prevista la cedolare secca al 10% per i contratti concordati stipulati in Comuni dove si sono verificati eventi calamitosi
Legge di bilancio 2020: salva la cedolare secca al 10% per i contratti a canone concordato
Legge di bilancio 2020: nessuna proroga della cedolare secca al 21% per i negozi e le botteghe. Contratti da stipulare entro il 31 dicembre 2019
Cedolare secca con aliquota ridotta 10% per gli immobili nei Comuni per cui è dichiarata l'emergenza. A dirlo l'Agenzia delle Entrate
Locazioni: mancata comunicazione di proroga/ risoluzione di un contratto con cedolare secca senza sanzioni
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI