La cedolare secca sugli affitti (aliquota del 20%), promessa mai mantenuta degli ultimi anni, diventa realtà con l'avvento del federalismo fiscale e si pone come strumento privilegiato per la lotta all'evasione. Per i contratti in nero vengono previsti deterrenti abbastanza originali...ma procediamo con ordine.
Con il federalismo fiscale i tributi relativi agli immobili andranno ai Comuni : cedolare secca, imposte di registro e ipotecarie, imposta di bollo, imposte sui trasferimenti. Lo prevede il decreto approvato dal Governo.
Pubblicato il testo dello schema di decreto legislativo approvato dal Consiglio dei Ministri il 4 agosto 2010 del Federalismo Fiscale, che prevede l'introduzione della cedolare secca sui redditi da locazione di immobili abitativi, l'introduzione dell'imposta municipale propria
Fisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTIFisco e Tasse ti offre una vasta scelta di abbonamenti, pensati per figure professionali diverse, subito accessibili e facili da consultare per ottimizzare i tempi di ricerca ed essere sempre aggiornati.
SCOPRI TUTTI GLI ABBONAMENTI