Con il recepimento della cd “Direttiva Servizi” ad opera del D.Lgs 18/2010, al commercio elettronico diretto è applicabile un “particolare” trattamento IVA.
Novità su sanzioni, perdita dei punti patente, alcol e droga alla guida, introdotte con la Legge n. 120 del 29/07/2010 che ha apportato modifiche al Codice della Strada. Cambiano l’alcol test, le limitazioni ai neopatentati e il regolamento per il recupero punti.
La proroga della comunicazione Black List è arrivata con il D.M. 5 agosto 2010 ma la pubblicazione in Gazzetta non c’è ancora stata
Solo se sono dotati di autonoma organizzazione, agenti di commercio e promotori finanziari, devono pagare l'Irap. Agenti di Commercio, promotori finanziari, e piccoli imprenditori senza autonoma organizzazione devono decidere se pagare l'Irap e chiedere il rimborso o se non pagare rischiando sanzioni. Le sentenze in commento forniscono importanti criteri.
Le operazioni effettuate nei confronti degli operatori economici residenti in paesi a fiscalità privilegiata facenti parte della c.d. black list dovranno essere comunicati a partire dal 1 luglio 2010.
Gli agenti ed i rappresentanti di commercio sono tenuti al versamento dei contributi previdenziali all’ENASARCO, l’Ente Nazionale di Assistenza per gli Agenti ed i Rappresentanti di Commercio. I contributi sono dovuti su tutte le provvigioni spettanti in dipendenza dei rapporti di agenzia. Le nuove misure dei minimali e massimali, sono state rese note dall’ENASARCO con comunicazione del 7 gennaio 2010.
Contrasto alle frodi fiscali, semplificazioni edilizie con eliminazione dell'obbligo di presentazione della DIA, solo alcune delle novita del decreto incentivi approvato il 25 marzo 2010
Agenzia delle Entrate - Circolare n. 8/E del 13 marzo 2009