LAVORO

Le ultime Novità dedicate al LAVORO. Concorsi, Voucher, Sicurezza, Stranieri, Lavoro Estero, Dipendenti e Autonomi, Previdenza. Tieniti Sempre Aggiornato con Fisco e Tasse.

CCNL orafi  argentieri: ecco gli  aumenti dal 1.6.2024

Nuove tabelle retributive per il CCNL orafi argentieri industria: accordo del 17 giugno 2024. Allegato il testo in pdf del contratto in vigore e sintesi delle novità

Concorso Vigili del fuoco 2024 350 posti: requisiti, domanda, stipendio

Ecco il bando del nuovo concorso per allievi vigili del fuoco ecco i requisiti le prove come fare domanda lo stipendio previsto per chi viene assunto

Legge 104 e invalidità: le novità da giugno 2024

Le principali novità introdotte dal Decreto Disabilità per la Legge 104, in vigore dal 30 giugno 2024, e il loro impatto su accertamenti di invalidità, tutele e inclusione sociale.

Sanzioni lavoro irregolare 2024 : chiarimenti dall'Ispettorato

L'ispettorato chiarisce le sanzioni per lavoro appalti e distacchi irregolari dopo la sovrapposizione normativa del decreto PNRR e legge 145 2018. Tabella di riepilogo

EPAP 2024 :  quali sono contributi minimi, scadenze, maternità?

I contributi dovuti dagli iscritti EPAP: attuari, chimici, fisici geologi, dottori agronomi e forestali- Importi e istruzioni Maternità Dichiarazione reddituale

Ruolo Amministratori Giudiziari e  linee guida per la determinazione dei compensi

Vademecum del Consiglio e della Fondazione Nazionali dei Commercialisti con proposte di adeguamento normativo per la determinazione dei compensi del coadiutore elaborata dall’ANBSC

ISCRO spettacolo: istruzioni per il  riesame  delle domande 2023

Le istruzioni INPS per la presentazione delle istanze di riesame e dei ricorsi amministrativi in tema di indennità di discontinuità per i lavoratori dello spettacolo

Concorso  magistratura tributaria: istruzioni ed eserciziario

Pubblicato il bando di concorso per 146 magistrati tributari. Le novità del DL PNRR 19/2024 . Nuovi esempi di quiz. Come fare domanda

Reddito di cittadinanza e ADI: per il Comitato occorre innalzare l'ISEE

La Relazione del Comitato scientifico sul reddito di cittadinanza raccomanda di innalzare la soglia Isee e migliorare le politiche attive per contrastare meglio la poverta

Maggioli Editore

Copyright 2000-2024 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.