LAVORO

Le ultime Novità dedicate al LAVORO. Concorsi, Voucher, Sicurezza, Stranieri, Lavoro Estero, Dipendenti e Autonomi, Previdenza. Tieniti Sempre Aggiornato con Fisco e Tasse.

Doppia contribuzione IVS e Gestione separata per soci-amministratori di srl

La Consulta ha sancito la piena conformità alle norme costituzionali nonché alla Convenzione europea dell'art.12 della Manovra Correttiva 2010 sulle doppie contribuzioni di soci-amministratori di srl commerciali

EDITORIALE: La settimana fiscale in breve dal 20 al 24 febbraio 2012

Specifiche tecniche dichiarazioni 2012 – importi addizionali comunali Irpef – canone Rai speciale professionisti e imprese – contributi cassa commercialisti a titolo di eccedenza rateizzati – Cud, Cupe, Certificazione compensi entro il 28 febbraio – Comunicazione anomalie studi di settore Unico 2011 – Decreto Proroghe

Contributi IVS 2012 Artigiani e Commercianti: definite le misure

Rese note, con la Circolare Inps n. 14 del 3 febbraio 2012, le misure dei contributi IVS dovuti da artigiani e commercianti per il 2012

EDITORIALE: La settimana fiscale in breve dal 6 al 10 febbraio 2012

Pubblicato in G.U. il D.L. Semplificazioni – definite le modalità di pagamento dell’imposta erariale sugli aeromobili privati – Approvati Unico Persone Fisiche 2012, Unico Società di Persone 2012, Unico Società di Capitali 2012, Unico Consolidato nazionale e mondiale 2012 e modello di comunicazione per la ricezione telematica dei modelli 730-4 – contributo soggettivo dei dottori commercialisti all’11% - limitazione all’uso del contante e contratti a rate

Le differenze salariali per sesso - gender pay gap: analisi e prospettive di soluzione

La ricerca sui differenziali salariali e il Gender Pay Gap (GPG) per sesso in Italia negli ultimi anni ha fatto notevoli passi in avanti, sulla scia di una ricca letteratura internazionale e di una altrettanta dinamica iniziativa di atenei e centri istituzionali che hanno identificato i differenziali salariali come una delle componenti in cui si articola il patto di genere in Italia, le sue peculiarità e variazioni. Inoltre, sebbene in Europa il differenziale retributivo di genere si attesti su una media del 18% ed anche in Italia i dati rispecchino fedelmente questa tendenza, la percezione del fenomeno nell’opinione pubblica locale resta molto scarsa, così come povero è il dibattito, a tutti i livelli, sul gender pay gap.

Sicurezza sul lavoro: finanziamenti INAIL alle imprese

Sulla G.U. n. 300 del 27/12/2011 è stato pubblicato il <b>Bando INAIL</b> 2011 che prevede <b>incentivi e finanziamenti</b> a favore delle imprese per realizzare <b>interventi in materia di salute e sicurezza sul lavoro</b>

Le novità del Decreto Liberalizzazioni per i professionisti

Con la pubblicazione del Decreto abolite le tariffe minime obbligo di assicurazione e incarico scritto, tirocinio massimo di 18 mesi eccetto che per i sanitari. Entro il 2014 1500 notai in più. Ecco le liberalizzazioni per i professionisti secondo Monti

Revisori, il contributo al registro entro il 31 gennaio

Il <b>31.1.2012</b> scade il termine per il <b>versamento</b> del <b>contributo</b> dovuto per l’anno 2012 per l’<b>iscrizione al Registro dei revisori contabili</b>. L’art. 8 della L. 132/97 stabilisce, infatti, che gli iscritti nel Registro hanno l’obbligo di versare un contributo di 26,84 €, entro il 31.1 di ciascun anno.

Abolizione delle tariffe professionali prevista dal decreto “Cresci Italia”

Il decreto "Cresci Italia" abolisce definitivamente le tariffe professionali delle professioni regolamentate.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.