Tools

Check up Azienda PLUS | Excel

99,90€ + IVA

IN SCONTO 129,90

E Book

TAXI e NCC | eBook 2025

17,90€ + IVA

IN SCONTO 18,90

LAVORO

Le ultime Novità dedicate al LAVORO. Concorsi, Voucher, Sicurezza, Stranieri, Lavoro Estero, Dipendenti e Autonomi, Previdenza. Tieniti Sempre Aggiornato con Fisco e Tasse.

Lavoratori “salvaguardati” e verifica del diritto alla pensione: presentazione istanza entro il 21 novembre 2012

L’Inps, con messaggio del 03 agosto 2012, n. 13052 ha fornito le prime istruzioni operative in merito alla verifica del diritto a pensione dei lavoratori “salvaguardati”, che maturano i requisiti per il diritto e per l’accesso al trattamento pensionistico sino al 2019, riepiloga la normativa vigente alla data del 5 dicembre 2011 a cui fare riferimento ai fini della individuazione dei predetti requisiti.

La settimana del Lavoro in breve - le novità fino al 31 agosto

Novità sulla flessibilità in entrata, sui licenziamenti individuali e collettivi e sugli ammortizzatori sociali. Modalità di trasmissione delle informazioni relative ai dati aggregati sanitari e di rischio dei lavoratori. Decreto sui lavoratori salvaguardati: le istanze per usufruire dei benefici. Condizioni di ingresso e soggiorno di cittadini stranieeri che intendano svolgere lavori altamente qualificati. Provvedimenti nei confronti di datori di lavoro che impiegano cittadini di Paesi terzi il cui soggiorno è irregolare. Prime indicazioni operative alla L. 92/2012, c.d. Riforma del Mercato del Lavoro.

Sgravio contributivo premi di produttività 2010: fruizione entro il 16 ottobre 2012

Entro il 16 ottobre 2012, le aziende ammesse allo sgravio contributivo dei premi di produttività 2010 potranno fruirne effettuando il conguaglio attraverso il flusso UNIEMENS

Riforma Fornero: norme a favore delle donne madri

La Riforma Fornero ha promosso, tra l’altro, talune disposizioni normative a tutela delle donne e dei propri figli con l'introduzione di deterrenti alla pratica delle c.d. “Dimissioni in bianco”, nonché della previsione dei voucher per il pagamento dell’asilo nido e delle baby sitter.

Riforma delle professioni: il testo del regolamento approvato il 3 agosto

Riforma delle professioni da oggi 13 agosto le norme non compatibili escono di scena. Dopo l'approvazione del regolamento da parte del Consiglio dei ministri in data 3 agosto la riforma delle professioni è già partita, anche se manca ad oggi la pubblicazione in Gazzetta del regolamento. La riforma è in vigore in virtu' delle previsioni di cui al comma 5-bis dell' art. 3 del D.L. 138/2011 che ha disposto l'abrogazione di tutte le norme incompatibili con i principi della riforma a partire dalla data di oggi 13 agosto, e pertanto la mancata pubblicazione del regolamento crea di fatto un vuoto normativo.

Il Decreto sviluppo è legge: ecco le principali novità approvate

Il decreto sviluppo è legge. Il dl 22 giugno 2012, n. 83 recante «Misure urgenti per la crescita del Paese» è stato convertito definitivamente in legge il 3 agosto 2012 ed è in attesa di pubblicazione in gazzetta.

La sanatoria per i lavoratori stranieri irregolari

Dal 15 settembre al 15 ottobre 2012, i datori di lavoro italiani o cittadini di uno Stato membro dell’Unione europea, nonchè i datori di lavoro stranieri in possesso del titolo di soggiorno di lungo periodo che, al 9 agosto 2012, occupano irregolarmente, da almeno tre mesi, lavoratori stranieri presenti nel territorio nazionale in modo ininterrotto, almeno dalla data del 31 dicembre 2011, o precedentemente, possono procedere alla regolarizzazione dei suddetti soggetti, attraverso una dichiarazione di emersione.

Le regole per i compensi  professionali  in sede giudiziale

Varato il Decreto del Ministero della Giustizia che fissa le regole per definire i compensi professionali in sede giudiziale, in assenza di accordo tra le parti, in seguito all'abolizione delle tariffe professionali. Ecco il testo in attesa di pubblicazione in G.U.

Riforma del lavoro: la procedura da seguire per la convalida delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali

Tra le tante novità della riforma del lavoro, c'è anche la procedura da seguire per le dimissioni o le risoluzioni consensuali presentata dal 18 luglio 2012, pena la loro inefficacia.

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Luigia Lumia.