Il decreto del Ministero delle Finanze del 5 agosto 2010, ha adeguato la misura dei compensi ai Caf, ai sostituti d’imposta e ai professionisti abilitati per l’attività svolta nel 2009 (730/2009)
Guida pratica pubblicata dalla Commissione europea che ha l’obiettivo di fornire in particolare alle istituzioni, ai datori di lavoro e ai lavoratori migranti uno strumento ulteriore che aiuti a stabilire la legislazione da applicare in presenza di attività svolte in più Stati membri. La guida viene illustrata dalla Circolare Inps n.105 del 3 agosto.
Con una circolare l'Inps riassume le disposizioni in materia di crediti previdenziali dopo l'approvazione della manovra Anticrisi. La Circolare INPS è la n.108 del 9 agosto 2010. Decreto legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.
Operativo il terzo canale di emergenza messo in campo dall’Agenzia delle Entrate per far fronte alla temporanea sospensione del canale Entratel, a partire dalle 12.00 del 27 Luglio 2010.
L'Agenzia delle Entrate con Risoluzione del 13 Luglio 2010 n. 73 ha precisato che le condanne per bancarotta fraudolenta in concorso e falsità ideologica commessa da un privato in atto pubblico costituiscono causa ostativa all'autorizzazione al rilascio del visto di conformità.
Il primo Codice della partecipazione, che si propone di avviare un percorso condiviso nella costruzione di una via italiana alla partecipazione dei lavoratori ai risultati di impresa
Con Interpello n. 27 del 6 Luglio 2010, vengono richiesti chiarimenti in merito alla registrazione nel Libro Unico del Lavoro del rimborso spese degli Amministratori che non percepiscono compensi
Inps - Circolare del 14 Giugno 2010 n. 73. Riscossione 2010 dei contributi dovuti dagli iscritti alle gestioni artigiani e commercianti sulla quota di reddito eccedente il minimale e dai liberi professionisti iscritti alla gestione separata
Agenzia delle Entrate - Risoluzione del 27 Maggio 2010 n. 43