LAVORO

Le ultime Novità dedicate al LAVORO. Concorsi, Voucher, Sicurezza, Stranieri, Lavoro Estero, Dipendenti e Autonomi, Previdenza. Tieniti Sempre Aggiornato con Fisco e Tasse.

Licenziamento valido anche in caso di cessione del contratto di lavoro

Cassazione: Legittima la comunicazione di licenziamento da parte del cessionario di un rapporto di lavoro e conferma della risoluzione del contratto già intimato dal cedente

INAIL:  pubblicate due nuove norme UNI per la sicurezza

Norma Uni 45004 in tema di prevenzione e la sicurezza e UNI 11958 sugli ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento

Indennità 100 euro Natale 2024: novità,  fac-simile,  esempi

Bonus Natale ampliato a tutti i genitori con figli a carico: nuova circolare di istruzioni e facsimile di autorichiarazione aggiornato per la richiesta al datore di lavoro

Bonus Natale:  chiarimenti e scadenze per i dipendenti pubblici

FAQ ministeriali per dipendenti della scuola, sanità e pubblica amministrazione sull'erogazione del Bonus Natale da 100 euro. Richieste entro il 22.11 o 29.11

Fondo trasporto aereo nuova comunicazione rioccupazione

Stop dal 1 gennaio ai modello SR83 per i lavoratori del settore trasporto aereo Messaggio INPS 3868 del 19.11.2024

Montante contributivo pensioni: rivalutazione 2024

Istat comunica il tasso di rivalutazione del montante dei contributi accantonati fino a dicembre 2023, per il calcolo delle pensioni soggette al metodo contributivo: 3,66%

Magistrati onorari: novità previdenziali

Nella conversione del DL Salvainfrazioni legge 166 2024 un primo ampliamento delle tutele per i magistrati onorari in attesa del DDL fermo in Parlamento

Riconoscimento attività sportiva: nuove procedure dal 15.11

Novità sulla domanda di riconoscimento delle attività sportive non rientranti in Federazioni sportive, Discipline associate o Enti di promozione. I modelli da utilizzare

Contratti a termine: novita sui risarcimenti nel  Salvainfrazioni convertito

Decreto Salvainfrazioni convertito in legge 166 2024: tornano risarcimenti potenzialmente illimitati per i contratti a termine dichiarati illegittimi, in caso di "maggior danno"

Maggioli Editore

Copyright 2000-2025 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.

Pagamenti via: Pagamenti Follow us on:

Follow us on:

Pagamenti via: Pagamenti

Maggioli Editore

Copyright 2000-2021 FiscoeTasse è un marchio Maggioli SPA - Galleria del Pincio 1, Bologna - P.Iva 02066400405 - Iscritta al R.E.A. di Rimini al n. 219107- Periodico Telematico Tribunale di Rimini numero R.G. 2179/2020 Registro stampa n. 12 - Direttore responsabile: Paolo Maggioli.