Semplificazioni, maggiore autonomia agli enti locali e incentivi per i contribuenti: cosa cambia per IMU, TARI, imposta di soggiorno e tassa auto
Il testo del decreto 65 2025 GU con l'ampliamento delle misure per la ricostruzione per le regioni alluvionate (Emilia, Marche, Toscana) e interventi anche per i Campi Flegrei
CPB 2025-2026: istruzioni, scadenze e novità operative su adesione e revoca al Concordato preventivo biennale e pubblicazione del software dell'Agenzia
Le regole per gli intermediari sulla modalità massiva e puntuale per ottenere gli ulteriori dati ISA periodo d'imposta 2024 e predisporre il concordato preventivo biennale
Dal 30 aprile 2025, i contribuenti e gli intermediari potranno consultare, nell’area riservata dell'Agenzia delle Entrate, la dichiarazione dei redditi precompilata 2025
Ecco lo schema di dlgs correttivo delle disposizioni in materia di adempimenti tributari, concordato preventivo biennale 2025-2026, contenzioso tributario e sanzioni tributarie
Autoliquidazione dell’imposta, svincolo per gli under 26, sanzioni ridotte e semplificazioni introdotte dal d.lgs. n. 139 del 2024 in attuazione della delega di Riforma fiscale
Nuove semplificazioni, obblighi digitali e agevolazioni: il testo del D.lgs. 43/2025 pubblicato in GU e una breve sintesi delle novità introdotte per le aziende
Pubblicato in GU il nuovo TU in materia di versamenti e riscossione: il testo in pdf del Dlgs 33/2025 e una sintesi delle principali novità