Obblighi estesi, controlli severi e nuove responsabilità: cosa cambia per imprese e PA
Il disegno di legge stabilisce principi e strumenti per un uso etico e sicuro dell’intelligenza artificiale nel pubblico e nel privato, con particolare attenzione al lavoro
Dalla competitività all’uso dei dati, tutte le novità per le aziende nel DDL IA approvato dal Senato: obblighi, incentivi e prospettive di sviluppo
Imprese e professionisti possono partecipare alla creazione delle linee guida ministeriali per un uso etico dell’IA nei luoghi di lavoro: contributi entro il 21 maggio
Una sintetica analisi degli strumenti normativi recentemente introdotti e degli ostacoli che impediscono l’adozione di soluzioni ottimali
Le istruzioni del modello Redditi PF 2025 chiariscono che sono imponibili solo le plusvalenze che eccedono la franchigia di 2 mila euro
European Accessibility Act: le regole da applicare. Obblighi, scadenze e strategie di adeguamento per imprese e Pubbliche Amministrazioni: corso del 15 aprile
Come possiamo trasformare l’AI in un affidabile alleato ed entro quali limiti?
AI e Terzo settore: le domande per finanziamento di nuovi progetti sul tema da parte di ODV, APS e fondazioni entro il 25 marzo (come prorogato)