Luig-IA: da oggi disponibile la chat AI che fornisce informazioni precise su normative fiscali, tributarie e di lavoro, supportandoti nelle attività quotidiane. Abbonati subito!
Occorre bilanciare la dimensione etica e quella giuridica dell’Intelligenza Artificiale
Con il question time n 5-03655 del 4 marzo Giorgetti chiarisce gli importi del bollo sulle criptoattività
La cessione di un NFT produce reddito imponibile anche quando si ricevono in cambio criptovalute
Perché le aziende oggi hanno bisogno di riscoprire il concetto di umanesimo? Vediamo come rispondere a questo e altri interrogativi
Dal 2 febbraio sono entrate in vigore alcune delle previsioni dell'AI Act il Regolamento UE 1689/2024 con norme sulla intelligenza artificiale
Pubblicata la bozza del modello 730/2025: cosa contiene per le criptoattività
Dati informativi per i trasferimenti di fondi e determinate cripto-attività: regole di recepimento della normativA UE
L’esecutivo rivaluta il previsto incremento dell’imposta sostitutiva al 42%, adesso si ipotizza il 30% ma solo dal 2026