Il disegno di legge stabilisce principi e strumenti per un uso etico e sicuro dell’intelligenza artificiale nel pubblico e nel privato, con particolare attenzione al lavoro
Imprese e professionisti possono partecipare alla creazione delle linee guida ministeriali per un uso etico dell’IA nei luoghi di lavoro: contributi entro il 21 maggio
Le istruzioni del modello Redditi PF 2025 chiariscono che sono imponibili solo le plusvalenze che eccedono la franchigia di 2 mila euro
Come possiamo trasformare l’AI in un affidabile alleato ed entro quali limiti?
Una Massima del Comitato Notarile Triveneto affronta il problema dei quorum deliberativi necessari per trasferire una società all’estero
Le Entrate hanno pubblicato il modello e le istruzioni per l'invio entro il 30 settembre del 730/2025 con diverse novità: tra questa una platea di contribuenti più ampia
L'evoluzione della leadership nell'era digitale
Automazione e licenziamento: il futuro incerto del diritto al lavoro. Rischio di una nuova categoria di lavoratori: gli esclusi tecnologici
Luig-IA: da oggi disponibile la chat AI che fornisce informazioni precise su normative fiscali, tributarie e di lavoro, supportandoti nelle attività quotidiane. Abbonati subito!